Queste melanzane ripiene sono un piatto goloso e vegano, di origine siciliana, zona in cui le melanzane dettano legge per tutta la stagione estiva: dalla celeberrima caponata alle golose e meno note melanzane ‘mbuttunate ripiene di formaggio e cotte nella salsa di pomodoro.
Questa ricetta di melanzane ripiene è abbastanza versatile, perché si prepara con le varietà di melanzane presenti anche qui al Nord: le tonde o le lunghe, le scure o le violette sono tutte valide per questa ricetta, l’importante è che siano sode e che non abbiano troppi semi (nel caso li avessero buttateli).
Non sempre quando si cucina la verdura ripiena si riesce a conservare anche l’interno delle verdure, questa invece è una ricetta antispreco in cui non si butta via nulla. Ovviamente queste melanzane si possono preparare anche con la carne, aggiungendo circa 300 gr di macinato a scelta e spolverandole con caciocavallo a scaglie.
INGREDIENTI
- Melanzana 6
- Pomodori pelati 4
- Pangrattato 30 g
- Olive nere denocciolate 70 g
- Cappero dissalati 40 g
- Aglio 1
- Menta fresca
- Origano secco
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
Ritirate dal fuoco quando la consistenza della salsa di melanzane e pomodori è piuttosto asciutta e unite, in una ciotola, le olive, il pangrattato e i capperi.
Aggiungete anche le foglioline di menta spezzettate a mano, l’origano, il sale e il pepe e amalgamate bene.
Risultato
