Melanzane ripiene

La ricetta delle melanzane ripiene, una ricetta vegana e super-saporita da fare con molte varietà di melanzane.

Voto medio lettori:
melanzana ripiena

Queste melanzane ripiene sono un piatto goloso e vegano, di origine siciliana, zona in cui le melanzane dettano legge per tutta la stagione estiva: dalla celeberrima caponata alle golose e meno note melanzane ‘mbuttunate ripiene di formaggio e cotte nella salsa di pomodoro.

Questa ricetta di melanzane ripiene è abbastanza versatile, perché si prepara con le varietà di melanzane presenti anche qui al Nord: le tonde o le lunghe, le scure o le violette sono tutte valide per questa ricetta, l’importante è che siano sode e che non abbiano troppi semi (nel caso li avessero buttateli).

Non sempre quando si cucina la verdura ripiena si riesce a conservare anche l’interno delle verdure, questa invece è una ricetta antispreco in cui non si butta via nulla. Ovviamente queste melanzane si possono preparare anche con la carne, aggiungendo circa 300 gr di macinato a scelta e spolverandole con caciocavallo a scaglie.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 123 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Melanzana 6
  • Pomodori pelati 4
  • Pangrattato 30 g
  • Olive nere denocciolate 70 g
  • Cappero dissalati 40 g
  • Aglio 1
  • Menta fresca
  • Origano secco
  • Olio extravergine di oliva
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

melanzane viola lavate sotto l'acqua
1
melanzane svuotate
2
 
1
 

Per preparare la ricetta delle melanzane ripiene, lavate le melanzane e tagliatele a metà per la lunghezza.

 
2
 

Scavate con uno scavino l’interno delle melanzane lasciando un cm di polpa sul bordo e sul fondo.

 
3
 

Salatele, oliatele e mettete a cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti.

aglio rosolato in padella
5
polpa di melanzane con pomodoro in padella
6
 
4
 

A parte riducete la polpa in pezzetti.

 
5
 

Scaldate l’olio in una padella antiaderente con l’aglio.

 
6
 

Rosolate le melanzane e quando sono ben colorite aggiungete anche i pelati e schiacciate tutto con la forchetta.

ripieno di olive, capperi e pane
7
 
7
 

Ritirate dal fuoco quando la consistenza della salsa di melanzane e pomodori è piuttosto asciutta e unite, in una ciotola, le olive, il pangrattato e i capperi.

 
8
 

Aggiungete anche le foglioline di menta spezzettate a mano, l’origano, il sale e il pepe e amalgamate bene.

mani ce riempiono le melanzane
9
mani che infilano le melanzane ripiene nel forno
11
 
9
 

Mettete questo ripieno nelle melanzane scavate.

 
10
 

Aggiungete un filo d’olio sulla superficie.

 
11
 

Infornate a 180 gradi per 40 minuti.

Risultato

melanzana ripiena
Ti piace questa ricetta?
Cucina Siciliana Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani ricette siciliane