Il Moscow mule è un cocktail nato, a differenza del nome, negli Stati Uniti. Sulla sua nascita ci sono due versioni: in una versione, uscita nel 2007 sul Wall Street Jurnal, si dice che il Moscow mule sia stato inventato da Wes Price, bartender del Cock’n’Bull, per smaltire le rimanenze di Wodka e Ginger beer. Una versione più accreditata vuole che sia invece l’invenzione di tre imprenditori: i due proprietari dell’azienda che fa da distributore negli States della vodka Smirnoff, e il proprietario del Cock’n’Bull Restaurant di Hollywood, in Sunset Boulevard, che stava lanciando una ginger beer a nome del suo locale. Si dice inoltre che i tre imprenditori si incontrarono con un’imprenditrice che aveva un magazzino pieno di coppe ramate con un asinello inciso sopra, da cui deriverebbe anche il nome, oltre che l’usanza di servire questo cocktail in una tazza di rame.
Per prepararlo in modo professionale, potete munivi, oltre che delle tazze in rame, anche di uno spremiagrumi professionale per il lime, e di un jigger, lo strumento per dosare gli ingredienti nei cocktail; ma non è necessario ovviamente.
L’ingrediente particolare di questo cocktail è sicuramente la ginger beer, un soft drink a base di zenzero, decisamente speziato e piccante; la ginger beer si trova nelle drogherie specializzate, oppure online.
INGREDIENTI
- Vodka 4.5 cl
- Lime 1/2
- Ginger beer 12 cl
- Ghiaccio 4 cubetto
Preparazione
Risultato
