Mug cake

La ricetta della mug cake, un dolce facile e veloce al cioccolato e peperoncino. Si cuoce in pochi secondi nel microonde.

Mug cake

Le Mug Cake sono dei dolci velocissimi e facili da fare, nati negli Stati Uniti, come sbagliarsi, sono delle vere e proprie “torte in tazza” hanno guadagnato questo nome infatti, perché sono prima preparate, poi cotte e infine mangiate dentro alla medesima tazza.

Negli Stati Uniti esistono più di 250 varianti di mug cake anche se la più famosa e amata resta sempre la choko mug cake, ovvero quella al cioccolato.

Sono dolcetti monoporzione semplicissimi da preparare: basta amalgamare gli ingredienti e cuocere nel forno a mircoonde per pochi secondi il preparato per avere in un attimo un dolce goloso tra le mani, ovviamente sono obbligatorie tazze di ceramica o di porcellana o di un materiale qualunque che possa però andare in microonde. Mug indica in effetti proprio un tipo specifico di tazza, alta e capiente con il manico, che negli USA viene utilizzata per bere il caffè, americano naturalmente, cioccolata o cappuccino.

La mug cake che vi proponiamo oggi unisce la rotondità del cioccolato fondente al brio del peperoncino che rendono questa mug cake cioccolato e peperoncino particolarmente golosa.

Cucina: Statunitense
Difficoltà: Facile
Preparazione: 5 Minuti
Porzioni: 4 Persone
Prezzo: Basso
Calorie: 160 Kcal
ingredienti
Ingredienti
  • Farina 00 60 g
  • Cacao amaro 20 g
  • Zucchero semolato 65 g
  • Burro fuso 30 g
  • Uovo piccolo 1
  • Latte 3 Cucchiai
  • Cioccolato fondente (anche in gocce) 20 g
  • Peperoncino 1 Pizzico
  • Lievito per dolci (1/2)

Preparazione

1

Unite in una terrina: farina, cacao amaro setacciato, zucchero, lievito, peperoncino.

2

Aggiungete quindi l’uovo, il burro fuso ed il latte.

3

Mescolate velocemente con una frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

4

Versate in una mug e disponete sopra i pezzi di cioccolato fondente o le gocce di cioccolato.

5

Cuocete in microonde a 800 watt per 1 minuto e 30/40 secondi (se gradite il dolce più cotto allungate la cottura di qualche decina di secondi).

Risultato

Mug cake
Ti è piaciuta la ricetta?