La panna cotta al parmigiano e pesto di zucchine è un antipasto sfizioso capace di stupire. Si prepara velocemente e con pochi ingredienti e il gusto principale di questa panna cotta è quello del Parmigiano. Servitela col pesto di zucchine, o con un pesto uguale ma realizzato con i fagiolini, oppure, per fare presto, con una glassa di aceto balsamico pronta e qualche cubetto di fragola.
La panna cotta viene normalmente preparata come dessert, accompagnata da salse di frutta o da cioccolato, ed è una ricetta piemontese oggi diffusissima in tutta Italia. Tuttavia in Danimarca esiste un dolce del tutto simile alla panna cotta le cui prime testimonianze datano nel 1200.
Questa versione salata è praticamente identica, negli ingredienti e nel procedimento, a quella dolce salvo per l’aggiunta di formaggio e sale e per l’assenza di zucchero.
INGREDIENTI
Panna cotta al parmigiano
- Panna liquida 250 ml
- Latte intero 200 ml
- Parmigiano reggiano grattugiato 100 g
- Gelatina in fogli 2
- Sale fino
- Pepe nero macinato fresco
Pesto di zucchine
- Zucchine piccola 5
- Parmigiano reggiano grattugiato 2 Cucchiai
- Mandorla 1 Manciata
- Olio extravergine di oliva 5 Cucchiai
- Basilico fresco
- Sale fino
- Acqua fredda
Decorazione
Preparazione
Risultato
