Pasta e patate

La ricetta della pasta e patate napoletana, con provola e pancetta, un primo piatto della tradizione caldo e confortante

Voto medio lettori:
pentola-pasta-e-patate

La ricetta della pasta e patate con pancetta e provola affumicata è un primo piatto invernale tipico della tradizione napoletana. Caldo e confortante, si prepara con pochi ingredienti semplici ed economici, ma è un piatto sano, genuino e ricco di sapore, è un piatto che sa di famiglia, da cucinare lentamente con tanto amore.

La pasta viene cotta direttamente nella minestra di patate, rilasciando l’amido e risultando a fine cottura cremosa, filante e saporita grazie alle croste di parmigiano utilizzate in cottura e alla provola che dona un gusto affumicato semplicemente perfetto.
Preparare la pasta e patate alla napoletana perfetta è un’arte, ogni famiglia napoletana ha la sua personale versione e i suoi trucchi, noi proveremo a svelarvene alcuni.

La pasta e patate alla napoletana è buonissima appena è pronta, cremosa e avvolgente, ma può essere anche preparata in anticipo e poi infornata a 220° per 5 minuti con una spolverata di pangrattato, per un piatto ugualmente unico, con una nota di croccantezza.

Per la quantità di acqua in cottura regolatevi aggiungendone poca man mano, solo se serve, come se faceste un risotto. I tempi di cottura della pasta ovviamente si allungano un po’ rispetto a quelli sulla confezione, essendo la densità del liquido di cottura diversa.

Vi consiglio di comprare la provola affumicata il giorno prima e di tenerla in frigo ad asciugare per averla più asciutta. Nel caso non trovaste la provola fresca, andrà bene la provola affumicata a pasta dura che potete in questo caso grattugiare.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 524 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Patate medie 5
  • Pasta mista di grano duro 320 g
  • Olio q.b.
  • Pancetta affumicata a dadini 70 g
  • Cipolla 1/2
  • Pomodori ciliegino 6
  • Provola affumicata fresca 200 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 5 Cucchiai
  • Parmigiano Reggiano (scorze) 2
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

patate a tocchetti coperte di acquapancetta e cipolla rosolatepatate aggiunte nella pentola con pancetta e cipolla
 
1
 

Pelate le patate, tagliatele a dadini regolari e mettetele a bagno in una terrina coperte con acqua fredda.

 
2
 

In un tegame antiaderente, abbastanza profondo da cuocervi la pasta, fate rosolare a fiamma vivace la cipolla affettata sottilmente e la pancetta a dadini nell’olio, avendo cura di non farle bruciare.

 
3
 

Quando la pancetta sarà croccante aggiungete le patate scolate dall’acqua, i pomodorini interi, il sale e il pepe e fate insaporire il tutto mischiando spesso per 5 minuti circa. Le patate dovranno insaporirsi nel condimento della pancetta.

patate coperte d'acqua in pentolapomodoro schiacciato nella minestra
 
4
 

Coprite le patate con l’acqua, attendete il bollore, abbassate al minimo la fiamma, coprite e lasciate cuocere per 30 minuti, finché le patate non saranno cotte (non devono disfarsi, basta che siano morbide).

 
5
 

A metà cottura schiacciate bene i pomodori e a fine cottura toglieteli.

 
6
 

Tenete a portata di mano dell’acqua bollente in un pentolino sul fuoco e buttate la pasta nella minestra di patate insieme alle croste di parmigiano. Se necessario aggiungete man mano altra acqua per portare la pasta a cottura.

provola e grana aggiunto a pasta e patatepasta e patate
 
7
 

A fine cottura aggiustate di sale e pepe, spegnete e mantecate fuori dal fuoco con un giro di olio, il parmigiano grattugiato e la provola a dadini.

 
8
 

Fate riposare qualche minuto e servite ben calda con la provola filante.

Risultato

Pasta e patate
Ti piace questa ricetta?
Cucina Napoletana ricette napoletane