Pasta ‘ncasciata, la pasta al forno di Montalbano

La ricetta della pasta 'ncasciata, resa famosa dal commissario Montalbano, nella versione Palermitana senza ragù.

Voto medio lettori:
pasta 'ncasciata

La pasta ‘ncasciata è un piatto tipico della tradizione siciliana, un piatto unico molto ricco, che si dice “degno degli dei dell’Olimpo”. Si tratta di una pasta al forno con ingredienti tipici di tutto il sud Italia e abbastanza simile a quella che si realizza in Campania, ma come tutte le ricette “di casa” ha molte varianti, quasi una per famiglia.

La pasta ‘ncasciata è stata resa famosa nel Continente dal commissario Montalbano, nella sua versione c’è anche il ragù di carne, che invece qui abbiamo omesso per realizzarne una versione tipica del Palermitano.

Il caciocavallo da usare è in due stagionature: all’interno bisognerebbe aggiungere un caciocavallo più fresco, in modo che fili, e sulla superficie il caciocavallo stagionato, che formerà la classica golosa crosticina della pasta al forno. Se non trovate il caciocavallo nelle due stagionature, potete sostituire quello all’interno con della provola dolce.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 50 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 678 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Maccheroni 350 g
  • Uova 2
  • Melanzana tonda viola 1
  • Prosciutto cotto 100 g
  • Caciocavallo fresco 100 g
  • Aglio 1
  • Pomodori pelati 400 g
  • Basilico 1 Mazzetto
  • Olio extravergine di oliva 20 ml
  • Pangrattato
  • Caciocavallo stagionato
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

uova in un pentolino di acqua
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta ‘ncasciata, lavate e spuntate le melanzane.

 
2
 

Tagliatele e a cubetti e mettetele in uno scolapasta con una manciata di sale e fatele riposare per un’ora.

 
3
 

Nel frattempo mettete a lessare le uova per 10 minuti.

aglio rosolato in padella
4
passata di pomodoro in padella
5
 
4
 

Preparate la salsa di pomodoro soffriggendo uno spicchio d’aglio sbucciato in 4 cucchiai di olio.

 
5
 

Togliete l’aglio e aggiungete la passata, il basilico e il sale e fate ridurre.

melanzane soffritte in padella
7
 
6
 

Schiacciate le melanzane ed eliminate il grosso del sale.

 
7
 

Friggetele le melanzane nell’olio di oliva, scolatele e fatele riposare su carta fritti.

 
8
 

Sbucciate le uova, che nel frattempo si saranno raffreddate, e tagliatele a tocchetti.

caciocavallo
9
maccheroni che lessano
10
 
9
 

Tagliate anche il caciocavallo a cubetti.

 
10
 

Lessate la pasta togliendola dal fuoco 5 minuti prima del termine della cottura.

 
11
 

Condite la pasta con la salsa di pomodoro poi aggiungete le melanzane, le uova, il prosciutto e il caciocavallo.

Pasta al forno
14
 
12
 

Ungete uno stampo da forno e spolveratelo di pangrattato.

 
13
 

Versate la pasta e ricoprite con caciocavallo stagionato grattugiato, pangrattato.

 
14
 

Infornate 25 minuti a 180 gradi.

Risultato

pasta 'ncasciata
Ti piace questa ricetta?