Pastiera salata

La ricetta della pastiera salata, un classico della tradizione napoletana, rivisitato in chiave salata.

Voto medio lettori:
pastiera-salata

La ricetta della pastiera salata,  una reinterpretazione del dolce ben più noto e tipico partenopeo, rivisitato in chiave salata.
La frolla salata, raccoglie un ripieno a base di ricotta e gorgonzola, arricchito di farro perlato, noci ed asparagi, il tutto aromatizzato con noce moscata e pepe nero.

La cucina italiana è ricca di ricette della tradizione. In particolare, ogni regione del nostro bel paese ci regala piatti e bontà locali, che ognuno di noi dovrebbe aver la fortuna di provare una volta nella vita.
Alcuni piatti sono molto più conosciuti di altri, e alcuni anche oltre i confini nazionali. Alcuni sono tipici di alcune festività, altri si preparano tutto l’anno.

E questo forse è il caso della pastiera napoletana, tipico dolce del periodo pasquale e uno dei capisaldi della cucina napoletana. La pastiera è una torta di pasta frolla farcita con un impasto a base di ricotta, frutta candita, zucchero, uova e grano bollito nel latte. La pasta è croccante mentre il ripieno è morbido ed ha il profumo e il sapore che cambiano a seconda delle spezie e degli aromi utilizzati durante la preparazione.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 45 Minuti
porzioni Porzioni: 12 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 400 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la frolla


  • Farina 00 250 g
  • Burro 120 g
  • Uova 2
  • Parmigiano Reggiano 50 g
  • Sale 1 Cucchiaino
  • Bicarbonato 1/2 Cucchiaino

Per il ripieno


  • Farro perlato 200 g
  • Acqua 100 g
  • Latte 50 g
  • Uova 2
  • Ricotta 200 g
  • Gorgonzola 50 g
  • Noci 50 g
  • Noce moscata 1/2 Cucchiaino
  • Asparago qualche punta
  • Sale
  • Pepe nero
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

Farina e parmigiano grattuggiato
1
Impasto con burro grattuggiato
2
 
1
 

Grattugiate il parmigiano e aggiungetelo alla farina in una ciotola.

 
2
 

Aggiungete quindi il burro freddo a tocchetti, le uova, il sale e il bicarbonato.

 
3
 

Impastate con la punta delle dita e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo.

ingredienti pastiera salata
5
farro cotto in acqua e latte
6
asparagi lessati
7
 
4
 

Avvolgete il panetto con la pellicola oppure inseritelo in un sacchetto di plastica per alimenti e fatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

 
5
 

Cuocete il farro con il latte, l’acqua e un po’ di sale per circa 25 minuti, mescolando spesso.

 
6
 

Aggiungete l’acqua poco a poco.

 
7
 

Nel frattempo lessate gli asparagi in acqua bollente per pochi minuti.

ricotta gorgonzola e noce moscata
8
uova e pepe uniti in ciotol
9
composti uniti
10
 
8
 

Lavorate in una ciotola la ricotta ed il gorgonzola con la noce moscata.

 
9
 

In un’altra ciotola sbattete le uova con sale e pepe.

 
10
 

Unite quindi i due composti ed amalgamateli fino ad ottenere una crema.

pasta frolla stesa con mattarello
12
frolla tagliata al bordo dello stampo
13
 
11
 

Aggiungete le noci sgusciate e tritate grossolanamente alla crema ed infine il farro leggermente tiepido.

 
12
 

Riprendete la frolla e stendetela in una sfoglia abbastanza sottile, con cui rivestirete uno stampo imburrato.

 
13
 

Coprite lo stampo e con il matterello eliminate la frolla in eccesso.

frolla a strisce
14
 
14
 

Aggiungete la farcia.

 
15
 

Pareggiate i bordi, lasciando circa mezzo cm di margine al di sopra del composto.

 
16
 

Ricavate dalla frolla avanzata delle strisce con cui creare il classico decoro a losanghe.

cime asparagi aggiunte alla torta
17
pastiera salata prima di esser infornata
18
 
17
 

Aggiungete le punte di asparagi e decorate con le strisce, aggiungendo e alternando mano a mano una in verticale e una in orizzontale per creare un intreccio.

 
18
 

Infornate la pastiera salata in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocete per circa 40 minuti o fino a doratura.

Risultato

pastiera salata

Consigli

Ricetta per uno stampo da 26 cm.
Si conserva in frigorifero per 3/4 giorni; una volta tolta dal frigorifero, scaldatela al forno qualche minuto prima di servirla.

Ti piace questa ricetta?
Antipasti di Pasqua pastiera pastiera salata Ricette al Forno