La ricetta del Piña Colada gelato è un modo alternativo per servire il famoso cocktail a base di rum chiaro, latte di cocco e succo d’ananas o ananas a pezzetti (da cui il nome che significa letteralmente “ananas pressato” in spagnolo), originario di Porto Rico.
Sembra che questo cocktail esistesse già negli anni ’20, ci sono alcune testimonianze infatti di bevande a base di ananas e rum, ma senza latte di cocco, altre versioni invece lo collocano nei primi degli anni ’60 come bevanda tipica di Porto Rico appunto e sostengono sia stato inventato da Don Ramon Portas Mingot, che voleva creare un cocktail a base di frutta e preparò il primo Piña Colada.
Non sappiamo quale sia la versione reale della storia di questo cocktail ma nel frattempo abbiamo deciso di reinventarlo, in un dolce, un gelato, che grazie alla friabilità del crumble al cocco, la morbidezza dell’ananas cotta a bassa temperatura e la rotondità del gelato alla vaniglia e sale rosa per bilanciare, riesce a riportare alla mente il famoso coktail a cui si ispira.
Tempo di preparazione
1 ora
Tempo di cottura
30 minuti
Dosi per
2 persone
Ingredienti
Per il crumble al cocco
- 50 g Burro fuso
- 50 g Farina 00
- 50 g Zucchero di canna grezzo
- 50 g Farina di cocco
Per l’ananas cotta a bassa temperatura
- 200 g Ananas
- 50 g Latte di cocco
- 50 ml Rum bianco
- q.b. Cocco disidratato
- q.b. Menta in foglie
Per il gelato alla vaniglia e sale rosa
-
- 20 g Tuorli d’uovo, circa 1 uovo
- 40 g Zucchero semolato
- 50 ml Latte intero
- 2 baccelli Vaniglia
- q.b. Sale rosa
- 300 ml Panna fresca semimontata
Preparazione
Per il crumble
Per preparare il pina colada gelato, cominciate con il crumble, miscelate gli ingredienti fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Stendetelo su una teglia precedentemente unta con un po’ di burro fuso e cuocete, in forno già caldo, 7 minuti a 180°. Far raffreddare.
Per l’ananas cotta a bassa temperatura
Mettete nel sacchetto sottovuoto adatto alla cottura l’ananas, il latte di cocco, il rum, la menta e il cocco. Mettete sottovuoto. Agganciate il termocircolatore Sous Vide ad una pentola, riempite di acqua la pentola fino al livello indicato sul corpo del termocircolatore ed impostate la temperatura di 80 °C per 10 minuti. Quando il segnale del dispositivo Sous Vide vi indicherà che l’acqua ha raggiunto la temperatura stabilita, immergete il sacchetto e cuocete.
Per il gelato
Miscelate i tuorli con lo zucchero, il latte, il sale, i baccelli della vaniglia incisi per la lunghezza, trasferite nel sacchetto e mettete sottovuoto. Procedete ora alla cottura a bassa temperatura, impostate la temperatura del dispositivo per cottura Sous Vide a 80° per 20 minuti. A cottura ultimata, lasciate raffreddare ed incorporate la panna semimontata. Conservate in freezer per un almeno 4 ore, meglio una notte intera.
Servite impiattando il crumble alla base del piatto, aggiungete sopra l’ananas cotta a bassa temperatura ed infine completate il piatto con una quenelle di gelato e qualche foglia di menta.