Pizza di Pasqua dolce

La ricetta della pizza di Pasqua dolce, il dolce tipico della Tuscia viterbese, immancabile sulle tavole di pasquali

Voto medio lettori:
Pizza-dolce-di-pasqua

La pizza di Pasqua è un dolce tipico ed immancabile nella colazione di Pasqua della Tuscia.

Il disciplinare che regolamenta i prodotti che possono forgiarsi del marchio collettivo di qualità della Tuscia viterbese lo descrive come simile al panettone, anche nella consistenza, ma con cappello a forma di fungo, dalla superficie liscia di colore marrone scuro.
La particolarità è che viene servita durante la colazione per accompagnare sia i salumi che il cioccolato e si sposa perfettamente con entrambi!

Ogni famiglia ha la sua ricetta e i suo personalissimo mix di aromi che caratterizza questo dolce, noi abbiamo utilizzato lievito di birra disidratato, la combinazione di aromi che si usa da anni nella nostra famiglia, e abbiamo omesso l’utilizzo dello strutto convertendolo completamente in burro, come ormai si usa.

Il risultato è un dolce alto e profumato, davvero gustosissimo. I liquori e i semi di anice conferiscono a questo lievitato un aroma molto particolare, provatelo sia con il cioccolato dell’uovo di Pasqua a fine pasto, che con i salumi, prediligete quelli molto saporiti come lonza, coppa o salame, vi conquisterà.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 383 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Colomba 4 Fetta
  • Mela 3
  • Burro 10 g
  • Farina di mandorle 50 g
  • Zucchero di canna 4 Cucchiai
  • Cannella in polvere 1 Cucchiaino
  • Pinoli 30 g
  • Mandorle in scaglie 30 g
  • Limone il succo 1
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Pelate le mele, tagliatele a cubetti e conditele con il succo di limone e lo zucchero di canna in modo che non si anneriscano.

 
2
 

Tagliate a piccoli tocchetti le fette di colomba.

 
3
 

Riunite in una ciotola i pezzetti di colomba con la farina di mandorle, le scaglie di mandorla ed i pinoli poi sbriciolate ed amalgamate il tutto con le dita.

 
4
 

Mettete una noce di burro in una padella antiaderente e fate cuocere per 6/7 minuti i tocchetti di mela che avevate preparato, aggiungendo anche la cannella in polvere.

 
5
 

Ponete le mele cotte in una pirofila antiaderente e ricopritele con il crumble di Colomba.

 
6
 

Fate cuocere in forno caldo a !80° per circa 20 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata.

 
7
 

Sfornate e gustate tiepido.

Risultato

pizza di pasqua dolce
Ti piace questa ricetta?
Cucina Laziale Dolci al forno dolci di pasqua lievitati dolci ricette di pasqua ricette laziali