Il pollo in salsa teriyaki è un secondo piatto della tradizione orientale, che ha la particolarità di diventare quasi caramellato grazie alla cottura della salsa, che si compone di un mix di salsa di soia, arancia e miele che sono tutti ingredienti che sul fuoco caramellano, per l’alta presenza di zuccheri.
Il grado base della salsa teriyaki, quello più usato in Giappone dove è nata, è un semplice mix di salsa di soia e zucchero, a cui si aggiungono man mano altri aromi, tra cui i più diffusi sono lo zenzero e l’aglio in polvere.
Il pollo è un ottimo ingrediente da condire con questa salsa, perché ha le carni compatte e un gusto delicato, ma nulla vieta di pensare a questa salsa anche con il maiale o con alcuni pesci, ad esempio con il polpo, e poi si possono preparare in questo modo il tofu e alcune verdure. Normalmente i piatti con la salsa teriyaki si servono accompagnati con riso bollito, se non avete riso giapponese anche il Basmati andrà benissimo.
- Pollo petto 600 g
- Salsa di soia 4 Cucchiai
- Miele 3 Cucchiai
- Arance succo 100 ml
- Olio di sesamo 2 Cucchiai
- Zenzero in polvere 1 Cucchiaino
- Sesamo semi
- Cipollotto 1
Preparazione


Per la preparazione del pollo in salsa teriyaki, mescolate la salsa di soia con il miele, l’olio di sesamo, il succo d’arancia e lo zenzero in polvere.
Tagliate il petto a tocchi e metteteli nella marinata. Coprite e fate riposare almeno un’ora in frigorifero.


Prelevate i tocchetti di pollo e cuoceteli su una piastra, poi disponeteli su un piatto da portata.
Mette in padella la salsa della marinatura e fatela bollire fino a che non si riduce a una crema.
Versate la salsa sul pollo.


Tostate i semi di sesamo in una padella pulita e arroventata.
Affettate il cipollotto.
Decorate il pollo con i semi e il cipollotto.
