Reindling carinziano

La ricetta del reindling carinziano, un lievitato dolce tipico della pasticceria austriaca ripieno di uvetta e cannella

Voto medio lettori:
reindling

Il Reindling carinziano, è un dolce tipico della pasticceria austriaca che si prepara tutto l’anno, ma è d’obbligo sulla tavola pasquale. E’ un lievitato dolce per il quale servono pochi ingredienti ricco in gusto e perfetto per una merenda sostanziosa. Ci sono diverse varianti per il ripieno, c’è chi lo preferisce solo con uvetta e cannella, c’è chi ci aggiunge anche le noci oppure si opta direttamente per la versione ai semi di papavero.

Noi vi proponiamo una versione leggermente più mediterranea: usando la scorza di arancia nell’impasto e aggiungendo le mandorle al ripieno. Il risultato è comunque un dolce morbidissimo.

 

Cucina: Austriaca
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 240 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 412 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Impasto


  • Latte 125 ml
  • Lievito di birra fresco 5 g
  • Zucchero 35 g
  • Farina 250 g
  • Sale 1 presa
  • Arancia la scorza 1
  • Uovo 1
  • Burro fuso 40 g

Ripieno


  • Burro a temperatura ambiente 25 g
  • Zucchero 50 g
  • Cannella 1 Cucchiaio
  • Uvetta 75 g
  • Vaniglia estratto 2 Cucchiai
  • Mandorle intere, tagliate grossolanamente 50 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

lievitino in ciotola
1
lievitino a riposo
2
ingredienti riedling
3
 
1
 

Preparate il lievitino mettendo in una ciotola metà del latte, che deve essere tiepido, il lievito di birra, una presa di zucchero e abbastanza farina in modo da ottenere un impasto molliccio simile a una crema.

 
2
 

Mescolate bene e lasciate riposare il lievitino coperto con un canovaccio in un luogo caldo fino a quando la superficie sarà coperta di bollicine. A seconda della temperatura della vostra cucina, questo passaggio può richiedere più o meno tempo.

 
3
 

In una ciotola grande unite il resto della farina, il lievitino, il restante latte, il restante zucchero, la scorza di arancia, l’uovo e il burro fuso.

 
4
 

Impastate tutti gli ingredienti con un cucchiaio fino a quando saranno ben incorporati. L’impasto sarà piuttosto morbido ,ma non aggiungete altra farina altrimenti la consistenza finale sarà troppo dura.

 
5
 

Mettete l’impasto in un luogo caldo e lasciate lievitare per almeno 2 ore.

 
6
 

Preparate il ripieno del reindling unendo tutti i suoi ingredienti in una ciotola.

impasto steso su spianatoia
7
farcia riedling spalmata sull'impasto
8
stampo imburrato
9
 
7
 

Stendete l’impasto su una spianatoia fino a raggiungere circa 5 mm di spessore.

 
8
 

Distribuite il ripieno sull’impasto e arrotolate il tutto.

 
9
 

Imburrate uno stampo da chiffon cake o da gugelhupf e trasferite il reindling al suo interno.

 
10
 

Fate lievitare per almeno un’ora.

 
11
 

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando il reindling sarà ben dorato.

 
12
 

Estraete lo stampo dal forno, fate raffreddare il reindling per una decina di minuti e rimuovetelo dallo stampo.

Risultato

Reindling carinziano

Consigli

Il Reindling si conserva per diversi giorni se avvolto nella pellicola trasparente. Fatto scaldare appena nel microonde sarà morbido come appena sfornato.

Ti piace questa ricetta?
Cucina Austriaca Dolci al forno lievitati dolci Reindling Reindling carinziano Ricette Austriache