I bigoli sono una ricetta tipica del Veneto e della Lombardia orientale. La preparazione di questa ricetta prevede l’uso di quello che viene chiamato il bigolaro, un torchio inventato nel 1604 da un pastaio di Padova, dotato di una trafila di bronzo dal quale escono degli spaghettoni ruvidi che assomigliano a dei bruchi, da qui il termine dialettale “bigoi”, nel caso non riusciste a trovare il bigolaro potete utilizzare il tritacarne togliendo la sezione dei coltelli.
La ricetta tradizionale vuole che i bigoli si preparino con una salsa di acciughe durante i giorni di magro come la vigilia di Natale, il venerdì Santo e il mercoledì delle Ceneri.
Secondo la tradizione vicentina i bigoli possono essere conditi con un ragù di anatra, o con la salsa di acciughe durante i periodi di magro.
Preparazione
Risultato
