Cheesecake salata

La ricetta della cheesecake salata, una torta fredda salata, perfetta per un antipasto insolito.

Voto medio lettori:
cheesecake-salata

La cheesecake salata è un antipasto pratico, perché si può preparare in anticipo ed è molto scenografico, un modo diverso per portare in tavola le verdure in una torta colorata, in più, nota non da poco, è anche estremamente facile da fare.

Ci si può sbizzarrire sia nella decorazione che nella scelta degli ingredienti con cui realizzarla. Preparatela come antipasto e stuzzicherete la fantasia e l’appetito dei vostri ospiti.

In monoporzioni, magari all’interno di bicchierini di vetro, diventerà una portata davvero raffinata per l’apertura di una cena o per l’ora dell’aperitivo.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 240 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 10 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 268 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base


  • Fette Biscottate 120 g
  • Burro 70 g

Per la farcitura


  • Piselli 100 g
  • Carote 100 g
  • Robiola 500 g
  • Parmigiano reggiano grattugiato 60 g
  • Prosciutto cotto 60 g
  • Prosciutto crudo 20 g
  • Pomodoro ciliegino
  • Cetriolo 0.25
  • Prosciutto cotto
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della cheesecake salata, lessate i piselli per circa una decina di minuti, quindi tagliate le carote alla julienne.

 
2
 

Grattate il Parmigiano e unitelo alla robiola mescolando bene.

 
3
 

Aggiungete al formaggio i piselli e le carote.

 
4
 

Unite il prosciutto cotto, il prosciutto crudo il sale e il pepe all’impasto. Mescolate in modo da uniformare benissimo gli ingredienti.

 
5
 

Sbriciolate le fette biscottate in un piatto e unite il burro fuso.

 
6
 

Prendete il piatto su cui volete servire la cheesecake e uno stampo a cerniera da 22 cm a cui avrete tolto il fondo. Posizionate lo stampo sul piatto vuoto e versate dentro l’impasto di fette biscottate e burro. Pigiate bene con un cucchiaio sul composto cercando di uniformare la base il più possibile.

 
7
 

Versate il formaggio all’interno dello stampo e livellate la superficie.

 
8
 

Fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio tutta la notte, coprendo lo stampo con una pellicola trasparente.

 
9
 

Estraete la cheesecake dal frigorifero, aprite lo stampo a cerniera e decorate con pomodorini, rosette di prosciutto e fettine di cetrioli.

Risultato

cheesecake-salata-piatto

Consigli

Potete lessare, insieme ai piselli, anche le carote e tagliarle poi a cubetti o bastoncini.

Ti piace questa ricetta?
Antipasti Facili Antipasti Sfiziosi cheesecake