Cipolle caramellate

La ricetta delle cipolle caramellate, un contorno facile e sfizioso per accompagnare piatti di pesce e carne, o servito in monoporzione per un prelibato antipasto.

Voto medio lettori:
cipolle caramellate

Le cipolle caramellate sono un piatto facile da preparare, economico e decisamente alla portata di tutti, che decidiate di intervallarle nel più classico degli hamburger o di servirle su dei crostini di pane, riscuotono sempre lo stesso successo. Una ricetta ottima anche come contorno (soprattutto per la carne e per i formaggi stagionati) o per realizzare una deliziosa torta salata con la pasta sfoglia.

Per ottenere delle cipolle caramellate dal sapore più delicato, al momento dell’acquisto controllate sempre che i bulbi abbiano un aspetto lucido e compatto, e che siano arrivate a maturazione ma ancora sode. Se preferite un sapore più intenso, in alternativa alle cipolle bianche, potete utilizzare le cipolle di Tropea, molto saporite.

La cipolla è senza ombra di dubbio uno degli ortaggi che viene consumato dall’uomo da più tempo, in Italia la coltivazione risale al Medio Evo, arrivata dall’Asia centrale, veniva consumata, oltre che per il suo caratteristico sapore, anche per le sue innumerevoli proprietà, è infatti ricca di antiossidanti, minerali e oligoelementi, inoltre è poverissima di grassi e ha un alto contenuto di fibre, stimola il nostro apparato digerente, soprattutto il fegato, e ha proprietà diuretiche, tanto che veniva utilizzata per trattare cuore e vasi sanguigni, ha un’azione antisettica, tonificante, emolliente e disinfettante, molti sostengono che sia anche un infallibile antizanzare.

Esistono tantissime varietà di cipolle che vengono classificate, in base alla lunghezza del ciclo biologico, in tre macro aree (precoci, medie e tardive), oppure, in base ai colori: bianche, bionde o rosse.

 

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 40 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Cipolle 4
  • Vino bianco 1 Bicchiere
  • Aceto 1/2 Bicchiere
  • Zucchero di canna 30 g
  • Burro 30 g
  • Pepe
  • Sale
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

cipolle caramellate pulizia
1
cipolle caramellate aceto
2
cipolle caramellate padella
3
cipolle caramellate zucchero
4
cipolle caramellate vino
5
 
1
 

Per preparare la ricetta delle cipolle caramellate, pulite e tagliate le cipolle a metà, per renderle più dolci fatele marinare per 30 minuti in una ciotola di acqua con in aggiunta qualche cucchiaio di aceto.

 
2
 

Quindi scolate le cipolle e fatele sbollentare velocemente in una pentola aggiungendo il vino bianco.

 
3
 

Una volta sbollentate, trasferite le cipolle in una padella in cui avrete prima fatto sciogliere il burro.

 
4
 

Fate rosolare le cipolle nel burro, aggiungete lo zucchero e girate costantemente fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto in maniera uniforme.

 
5
 

A questo punto, sfumate le cipolle con l’aceto di vino e lasciate che si glassino per bene. Quando le cipolle avranno assunto un bel colore dorato, regolate di sale e servite le vostre cipolle caramellate con una spolverata di pepe.

Risultato

cipolle caramellate ricetta
Ti piace questa ricetta?
Contorni di Verdure contorni facili Contorni Vegetariani Ricette con Cipolle