La focaccia ripiena di zucca e salsiccia in padella permette di ottenere in tempi rapidi una piatto saporito e fragrante; non serve attendere i tempi di lievitazione o accedere il forno, in poco meno di mezz’ora avrete la vostra focaccia fumante in tavola, basterà munirsi di una padella e ovviamente di un piatto da portata.
Alla focaccia è abbinata una delicata crema di zucca, un ortaggio versatile e salutare. Per contrastare il sapore dolce della zucca abbiamo aggiunto della salsiccia, un matrimonio ben rodato questo, in grado di esaltare i sapori di tutti gli ingredienti e restituire un gusto unico e appagante.
Le zucche sono originarie del sud America, sembra che in Perù e Messico venissero consumate già 8000 anni fa, in Europa invece sono una coltura rilativamente giovane, sono infatti arrivate a noi solo dopo la scoperta dell’America.
Esistono circa 800 tipologie di zucche diverse nel mondo, anche se solo 200 sono commestibili, e alcune possono arrivare a pesare anche centinaia di chilogrammi, eppure vengono considerate erroneamente un ortaggio, in realtà sono una bacca, gigante, ma pur sempre una bacca.
Quando si acquistano è importante verificare che abbiano ancora attaccato lo stelo e per capire se sono mature o meno bisogna provare a dar loro dei piccoli colpetti, se suoneranno a vuoto allora si tratta di una zucca matura pronta per essere cucinata.
Come le cipolle, o i tuberi in generale, anche la zucca si conserva meglio se riposta in un luogo buio, al contrario, una volta tagliata, anche se la conservate in frigorifero, sappiate di avere pochi giorni per prepararla, dopo 2 o 3 giorni infatti, comincerete a vedere già la presenza di piccole muffe, quindi, se non pensate di riuscire a consumarla tutta entro breve periodo, mettetela in un sacchetto per alimenti e congelatela già bella pulita e tagliata, pronta all’uso per quando avrete voglia di zucca.
INGREDIENTI
Per la focaccia
- Farina 00 300 g
- Acqua 150 ml
- Olio di semi 40 ml
- Sale fino 6 g
- Lievito istantaneo per torte salate 6 g
Ripieno
- Zucca al netto degli scarti 250 g
- Salsicce 180 g
- Burro 10 g
- Formaggio spalmabile 80 g
- Olio extravergine di oliva 1 Cucchiaio
- Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- Rosmarino q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Risultato
