Nasi goreng, il riso fritto indonesiano

La ricetta del nasi goreng, il piatto unico tipico dell'Indonesia a base di riso fritto, pollo o gamberetti, verdura e uova, da mangiare a temperatura ambiente.

Voto medio lettori:
nasi goreng

Il nasi goreng è un piatto tipico della cucina indonesiana; nasi goreng significa letteralmente riso fritto, a questo vengono aggiunti pollo o gamberetti, verdura e uova e ogni punto di ristoro, così come ogni famiglia, in Indonesia ha la propria versione.

Una ricetta che rappresenta un vero e proprio piatto unico, completo e ricco, dal sapore gradevole e leggero che spesso è accompagnato da un paio di spiedini Satay e viene servito insieme ad un uovo al tegamino. Di norma, per prepararlo, si usano pollo o gamberetti, ma non è inusuale trovare entrambi. La tradizione vorrebbe che si consumasse con le mani, precisamente con la mano destra.

In Indonesia, il riso è talmente comune che viene preparato ogni mattina per tutti i tre pasti della giornata: colazione, pranzo e cena.

Il nasi goreng, un piatto preparato per quando si avevano ospiti importanti alla propria tavola, è considerato il piatto nazionale, tanto da essere servito al presidente Obama durante la sua visita nel Paese.

Viene preparato al mattino: il riso viene cotto al vapore o lessato in acqua e successivamente fritto, saltandolo con gli altri ingredienti che compongono il piatto, una volta pronto viene coperto e lasciato raffreddare, per essere servito a temperatura ambiente.

 

Cucina: Indonesiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 380 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Riso basmati 200 g
  • Uova 5
  • Peperoncino freschi 4
  • Salsa di soia 5 Cucchiai
  • Scalogno 1
  • Aglio 1 Spicchio
  • Pomodoro concetrato 1 Cucchiaino
  • Pollo petto 200 g
  • Olio di semi di arachide 4 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

padella con olio, aglio, peeproncino e scalodno
2
padella con pollo saltato
3
padella con pollo saltato
8
 
1
 

Per preparare la ricetta del nasi goreng, lavate e asciugate i peperoncini, apriteli per il senso della lunghezza, privatene 3 dei semi, uno tenetelo intatto.

 
2
 

Tritate scalogno, aglio e peperoncini e versate il trito in una wok o in una padella capiente in cui avrete già scaldato l’olio di arachide. Soffriggete il tutto per un paio di minuti

 
3
 

Tagliate il pollo a dadini e aggiungetelo al soffritto. Cuocete la carne per circa 5-10 minuti. A fine cottura, aggiungete la salsa di soia e il concentrato di pomodoro.

 
4
 

In una casseruola, portate l’acqua ad ebollizione, salate e cuocete il riso per il tempo indicato sulla confezione.

 
5
 

Nel frattempo, scaldate una padella antiaderente, sbattete un uovo e cuocetelo, facendo una sottile omelette.

 
6
 

In un’altra padella cuocete 4 uova al tegamino.

 
7
 

Scolate il riso e versatelo nella wok.

 
8
 

Tagliate a striscioline l’omelette e unitela al riso.

 
9
 

Accendete il fuoco e fate saltare il tutto per un paio di minuti.

 
10
 

Impiattate mettendo un uovo fritto sopra ogni porzione di riso.

Risultato

nasi goreng piatto
Ti piace questa ricetta?
cucina indonesiana piatti unici con verdure Ricette con Pollo ricette con riso Ricette con Uova ricette indonesiane