La pasta al forno furba è un primo piatto davvero perfetto quando si ha poco tempo ma soprattutto poca voglia di sporcare pentole e padelle. Il trucco? Semplice: la pasta cuoce direttamente in forno con il condimento.
Per questa ricetta potete usare il formato di pasta corta che preferite, tenete però conto che più la pasta è spessa più tempo impiegherà a cuocere, potete comunque sempre controllare il grado di cottura con una forchetta in qualsiasi momento.
Questa non è una one pot pasta in piena regola, nella tipologia classica infatti gli ingredienti vengono aggiunti tutti a crudo in una singola padella e poi lasciati a cuocere insieme, in modo che i sapori si amalgamino. Invece, in questo caso abbiamo scelto di preparare prima il condimento e aggiungere la pasta cruda solo prima di infornare il piatto, in questo modo durante la cottura la pasta assorbirà liquidi dal pomodoro già insaporito e, rilasciando l’amido, contribuirà a creare un primo piatto perfettamente amalgamato, se poi non siete ancora convinti di questo metodo di cottura, qui abbiamo una guida completa sulla one pot pasta e su come risottarla alla perfezione.
INGREDIENTI
- Pasta corta 180 g
- Pomodori passata 400 ml
- Caciocavallo a cubetti 150 g
- Salsicce 150 g
- Ricotta di pecora 100 g
- Grana Padano grattugiato 70 g
- Rosmarino 1 Rametto
- Cipolla piccola 1
- Aglio 1 Spicchio
- Acqua sbucciato 100 ml
- Olio di oliva
- Sale fino
Preparazione
Risultato
