Pomodori ripieni di cous cous

La ricetta dei pomodori ripieni di cous cous, un piatto unico semplice e fresco, con pesto di rucola e feta.

Voto medio lettori:
pomodori-ripieni-cous-cous

La ricetta dei pomodori ripieni di cous cous, con pesto di rucola e feta, sono un piatto unico facile, che si prepara in pochissimi minuti e da consumare rigorosamente freddo, perfetti per la stagione estiva.

I pomodori con il riso sono un grande classico della cucina romana e non ci siam famiglia nelle zone limitrofe che non li prepari durante l’estate, il loro unico e grande neo è la cottura in forno, obbligatoria, che rende questo piatto tanto buono quanto impegnativo da preparare, perché ammettiamolo, con 30 gradi all’ombra l’idea di accendere il forno non è proprio la prima che ci passa per la testa.

Per questo abbiamo voluto rivisitare questo grande classico, abbiamo usato dei pomodori diversi, quelli a grappolo, più adatti ad essere consumati senza una cottura preventiva e per non farci mancare niente, abbiamo optato per un cous cous precotto, da farcire con un pesto di rucola freschissimo e feta a pezzi per dare sapidità.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 5 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 1 Persona
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 376 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Ingredienti


  • Pomodori a grappolo 12
  • Couscous precotto 180 g
  • Acqua 180 ml
  • Feta 60 g
  • Olio 1 Cucchiaio
  • Sale

Per il pesto di rucola


  • Rucola 45 g
  • Grana Padano grattuggiato 30 g
  • Aglio 1/4 di spicchio
  • Olio
  • Sale 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

pomodori
1
couscous
2
pesto rucola
3
 
1
 

Lavate accuratamente i pomodori e asciugateli. Eliminate la calotta (che terrete da parte per servire), e con l’aiuto di un coltello e di uno scavino eliminate la parte interna del pomodoro con i semi. Scolateli i pomodori dall’eventuale acqua.

 
2
 

Preparate il cous cous secondo le istruzioni che troverete sulla scatola oppure procedete come ho fatto io: versate un cucchiaio di olio sul cous cous ancora crudo e sgranatelo con una forchetta o, ancora meglio, con le mani, portate a bollore l’acqua salata, che deve essere dello stesso peso del cous cous, e poi versatela sul cous cous, mescolate, ponete un coperchio e lasciate riposare per qualche minuto. Quando il cous cous si sarà gonfiato e avrà assorbito tutta l’acqua, sgranatelo con la forchetta. Lasciatelo raffreddare.

 
3
 

Preparate poi il pesto: ponete nel frullatore la rucola, l’aglio, il grana, i pinoli, un pizzico di sale e l’olio necessario ad emulsionare tutto. Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa.

pesto e feta
4
nei pomodori
5
 
4
 

Condite il cous cous con il pesto di rucola e aggiungete la feta sbriciolata, mescolate per bene.

 
5
 

Riempite i pomodori, dopo averli salati e conditi con un filo d’olio, con il cous cous, guarnite il piatto con altri pinoli leggermente tostati in padella e servite.

Risultato

pomodori ripieni di cous cous
Ti piace questa ricetta?
piatti unici con verdure piatti unici economici piatti unici estivi Ricette con Pomodori