Il risotto scampi e spumante è un primo piatto per i pranzi e le cene delle feste.
Ovviamente il pesce dovrà essere freschissimo, ma nel caso non lo trovaste potete optare per quello surgelato di ottima qualità, usate poi uno spumante secco, assolutamente non uno dolce, in alternativa potrà andare bene anche un prosecco di qualità.
Il miglior riso per ottenere un ottimo risotto spumante e scampi è il Carnaroli, che regge la cottura e ha chicchi corposi. In mancanza, usate l’Arborio oppure il Vialone nano.
Il risotto è un piatto tipico della nostra cucina, originario della Lombardia, si è poi diffuso in tutto il paese, creando infinite versioni di questo piatto, che sfrutta l’amido rilasciato dal riso in cottura per ottenere quella cremosità inconfondibile. Da questa tecnica deriva anche il termine risottare, che include anche piatti che non abbiano il riso tra i protagonisti, ma altri cereali come orzo e farro e perfino la pasta, gli ingredienti vengono trattati esattamente come il riso, seguendo il processo di tostatura e poi cottura, insieme a tutti gli altri ingredienti, per ottenere un piatto cremoso e ben amalgamato. Se ne volete sapere di più, non perdetevi il nostro articolo, dove vi spieghiamo perché risottare la pasta è assolutamente una tecnica da provare almeno una volta.
INGREDIENTI
- Riso Carnaroli 16 Cucchiai
- Scampo 8
- Gambero code 20
- Porro 1
- Aglio 1 Spicchio
- Vino spumante secco 200 ml
- Peperoncino
- Prezzemolo
- Sale
- Burro
Preparazione
Risultato
