Le seppie in umido con piselli e pomodoro sono un secondo piatto semplice e saporito che all’occorrenza può tranquillamente trasformarsi in un piatto unico, magari accompagnandolo alla polenta, al cous cous o ancora a un buon purè, ma anche così+, con abbondanti crostini di pane per fare la scarpetta.
Una ricetta veloce da preparare, in dieci minuti avrete già le vostre seppie immerse nella passata di pomodoro e piselli pronte per essere cotte; potete usare piselli freschi o congelati, mentre vi sconsigliamo di non usare le seppie congelate, rischiereste che durante la lunga cottura si ritirino diventando gommose.
Un piatto agé, molto in voga negli anni ’80, un piatto che (se hai una certa età) sa subito di casa e che comunque con il pane fresco appena tagliato continua a risolvere più di una cena.
INGREDIENTI
- Seppia 1.2 kg
- Pomodori passata 500 ml
- Piselli 400 g
- Vino bianco secco 150 ml
- Olio extravergine d'oliva 3 Cucchiai
- Scalogno 1
- Sale fino 1 Pizzico
- Pepe nero 1 Pizzico
- Timo secco 1 Cucchiaino
Preparazione
Risultato
