Torta integrale all’acqua con mele e noci

La ricetta della torta integrale all’acqua con mele e noci light, facile e veloce, senza latticini nè uova.

Voto medio lettori:
torta-integrale-mele-noci video

in collaborazione con Laica

La Torta integrale all’acqua con mele e noci è una torta perfetta per gli intolleranti ai latticini o alle uova.

Questa torta infatti non contiene uova, né latte, né burro ma solo acqua, olio di semi, farina integrale e zucchero di canna. Le noci e le mele poi non solo ci portano dritti verso l’arrivo dell’autunno ma le conferiscono quel giusto tocco di dolcezza e croccantezza che la rendono un dolce perfetto per una colazione light o per una merenda sana e di gusto.

Se poi la si vuole servire come dessert di fine pasto è sufficiente accompagnarla con una pallina di gelato alla crema, alla vaniglia o alla panna.
La torta infatti non risulta affatto molto dolce per cui le dosi dello zucchero sono variabili potendo anche essere aumentate, così come il quantitativo di noci, qualora siano gradite e piaccia l’idea della croccantezza in una torta umida e soffice come questa.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 45 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 300 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina integrale 220 g
  • Zucchero di canna 100 g
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Olio di semi 30 ml
  • Acqua 250 ml
  • Mela gialle 2
  • Noci 10 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

farina integrale
1
farina e mele
2
torta-mele
3
 
1
 

Per preparare la torta integrale all’acqua con mele e noci, in una ciotola mescolate tra loro gli ingredienti secchi: farina, zucchero e lievito.

 
2
 

Aggiungete i liquidi (l’olio e l’acqua) ed amalgamate bene con una frusta a mano fino a quando il composto sarà omogeneo e senza grumi. Unite infine una mela tagliata a fettine e la metà delle noci tagliate grossolanamente e mescolate con una spatola.

 
3
 

Versate il composto in una teglia imburrata ed infarinata dal diametro di circa 20/22 cm: completate mettendo in superficie l’altra mela tagliata a fettine e le restanti noci. Infornate alla temperatura di 180° per circa 45 minuti o fino a quando infilando uno stecchino nella torta questo ne uscirà asciutto.

Risultato

torta-integrale-mele-noci

Consigli

Potete aumentare le dosi dello zucchero fino a 150 grammi o più se lo si desidera.
Potete anche raddoppiare il numero delle noci se si vuole conferire alla torta una maggiore croccantezza.

Ti piace questa ricetta?
Dolci al forno Dolci alla frutta dolci per colazione Ricette con Mele torte