Torta Maddalena

La ricetta della torta Maddalena, a metà tra un pan di Spagna e una torta Margherita, è una base della pasticceria italiana, soffice ed irresistibile da sola o farcita.

Voto medio lettori:
torta maddalena fetta

Detta anche pasta viennese, la torta Maddalena, è una pasta dolce, soffice cotta al forno, confezionata con farina, zucchero, uova, burro e scorza di limone.

Ci sono più ricette che la differenziano nell’utilizzo: può essere farcita come un pan di Spagna, al quale somiglia soprattutto nella lunga lavorazione degli ingredienti essenziale per incorporare aria nell’impasto (dato che come il pan di Spagna non contiene lievito), oppure mangiata al naturale ed è una tortina che si apprezza enormemente proprio per la sua perfetta semplicità.

Simile anche alla torta Margherita, con la quale condivide la presenza di burro nell’impasto, che la rende leggermente più soda e consistente rispetto ad un pan di Spagna, la torta Maddalena è una delle basi della pasticceria più apprezzate e usate, è perfetta anche tagliata a fette, cosparsa con zucchero a velo e servita con un tè profumato o con un buon caffè.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 472 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Burro 125 g
  • Zucchero bianco 125 g
  • Farina 00 125 g
  • Uova 4
  • Limone la buccia grattugiata 1
  • Sale fino
  • Zucchero a velo
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della torta Maddalena, in una ciotola lavorate bene il burro con lo zucchero usando un cucchiaio di legno.

 
2
 

Separate i tuorli dagli albumi.

 
3
 

Unite i tuorli uno per volta al composto di burro.

 
4
 

Quando il composto è omogeneo unite il sale la scorza e la farina setacciata.

 
5
 

Montate a neve ferma gli albumi e amalgamateli delicatamente all’impasto mescolando dal basso verso l’alto.

 
6
 

Versate il preparato in una teglia ricoperta con carta da forno bagnata e strizzata.

 
7
 

Infornate a 180° per 40 minuti circa.

 
8
 

Lasciate raffreddare la torta prima di spolverizzare con zucchero a velo.

Risultato

torta maddalena taglio
Ti piace questa ricetta?
Dolci al forno dolci per colazione