
Ebbene si, abbiamo provato a fare la torta margherita senza fecola di patate con il Bimby, questa è una di quelle torte ideali per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, come base o da mangiare accompagnata semplicemente da una tazzina di tè o caffè.
La torta margherita senza fecola di patate è una torta facile da realizzare già di per sé, a patto di seguire alcune indicazioni, ma sicuramente l’aiuto del Bimby facilita il tutto, non richiede ingredienti speciali, unica accortezza è che siano di qualità, farina, zucchero, uova, lievito, latte.
Fate attenzione a non utilizzare una farina troppo forte, ma una che sia adatta ai dolci, il fatto che non ci siano gli amidi rischierebbe di rendere la torta meno soffice altrimenti.
Tempo di preparazione
7 minuti
Tempo di cottura
40 minuti
Dosi per
10 persone
Ingredienti
- 200 g Farina 00
- 180 g Zucchero
- 80 g Burro
- 3 Uova
- 16 g Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 80 ml Latte
- Zucchero a velo
Preparazione
Per preparare la ricetta della torta margherita senza fecola di patate con Bimby, preriscaldate il forno a 170°c. Nel boccale del bimby inserite il burro a dadini e lo zucchero. Azionate: vel. 4, tempo 1 minuto. Inserite nel bocca le 3 uova e azionate: vel 6, tempo 2 minuti.
Setacciate la farina, il lievito e il sale e versate nel boccale. Unite anche il latte e azionate: vel. 5, tempo 2 minuti.
Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato, cuocete a 170°c per 40-45 minuti a seconda del forno e provate la cottura della torta infilando uno stuzzicadenti.
Sfornate la torta e spolverate con abbondante zucchero a velo (potete ottenere lo zucchero a velo anche con il bimby: nel boccale inserite a piacere lo zucchero e polverizzate a vel. turbo per 5 secondi).
Accedi / Registrati e lascia un commento