Risotto alla crema di scampi

La ricetta del risotto alla crema di scampi, un primo piatto raffinato che è un concentrato di sapore di crostacei da preparare con la bisque, che evita l'uso di troppo sale e di troppo burro.

Voto medio lettori:
risotto alla crema di scampi

Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto di pesce ricercato. Si prepara con la bisque, un fumetto di crostacei, tipico della cucina francese, che estrae tutto il sapore dai carapaci dei crostacei e che viene profumata con il brandy e addensata con panna e burro salato, trovate la ricetta qui.

Questa ricetta non richiede ulteriore uso di sale: gli scampi sono abbastanza salati e la bisque lo è altrettanto, dunque il risultato sarà sapido e insieme delicato. Allo stesso modo, il burro e la panna già presenti nella bisque non renderanno necessaria la mantecatura finale con il burro.

Il riso da usare per questa preparazione è quello per i risotti: il Carnaroli, l’Arborio o il Vialone Nano sono i più comuni, ma potete sbizzarrirvi con diverse qualità, oggi se ne trovano anche di antiche, il riso sta seguendo infatti la stessa voga del grano. L’importante è tostarlo bene (scaldarlo nel grasso fino a che i chicchi non sembrano trasparenti) e non cuocerlo troppo (15 minuti per un riso brillato sono più che sufficienti). Se avete ospiti e temete di perdervi in chiacchiere e far scuocere il riso, scegliete una varietà semi grezza, cuoce in circa 20 minuti, e mantiene il dente molto più facilmente.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 50 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 603 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Riso Carnaroli 320 g
  • Bisque 500 ml
  • Scampo 800 g
  • Scalogni 4
  • Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
  • Acqua 400 ml
  • Prezzemolo tritato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

scampi sbucciati
1
carapaci di scampi in padella
2
scampi saltati in padella
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del risotto alla crema di scampi, pulite gli scampi.

 
2
 

Con le teste e i carapaci degli scampi preparate una bisque (il link alla ricetta è qui sopra).

 
3
 

Saltate la carne degli scampi in padella con l’olio e lo scalogno tritati.

risotto tostato in padella
5
 
4
 

Frullate gli scampi con tre cucchiai di bisque e tenete da parte.

 
5
 

Sciogliete una noce di burro in padella e tostate il riso.

 
6
 

Allungate la bisque con 400 ml di acqua bollente.

risotto in cottura
7
 
7
 

Aggiungete man mano la bisque di scampi e portate il riso a cottura.

 
8
 

Mantecate con la crema di scampi.

 
9
 

Servite con prezzemolo tritato.

Risultato

risotto alla crema di scampi
Ti piace questa ricetta?