Risotto con piselli

La ricetta del riso con piselli, tipica del Nord Italia, con tutti i trucchi per una consistenza morbida e un risultato pieno di sapore.

Voto medio lettori:
risotto e piselli su un piatto

Il risotto con piselli è un piatto tipico della tradizione italiana del nord Italia, soprattutto del Veneto, in cui prende il nome di risi e bisi; dovrebbe essere un piatto stagionale, dedicato ai piselli freschi di primavera, ma con il tempo si è destagionalizzato grazie all’uso dei piselli surgelati. Se però non vi piace usare i prodotti surgelati, un’ottima variante di questo risotto è quella con i piselli secchi spezzati, che si cuociono nello stesso tempo del riso.

In questa ricetta abbiamo deciso di procedere alla cottura con il brodo, per rendere il sapore più rotondo. Si può usare un brodo vegetale preparato al momento con sedano, carota, cipolla (mantenete anche la buccia se è biologica, ma lavatela bene) e sale grosso. Il brodo migliore per cuocere questo riso però è il brodo di gallina o di pollo, dunque se ne avete avanzato da altre preparazioni sceglietelo senza esitazione. Rimane ovviamente possibile sostituire il brodo con un dado, vegetale o di carne, ma assicuratevi che sia di ottima qualità.

Per la salatura del riso, il brodo e il Parmigiano dovrebbero essere sufficienti, ma se dovesse essere necessario aggiungere un po’ di sale fatelo poco prima di terminare la mantecatura, in modo che il sapore si amalgami bene.

La consistenza finale di questo riso deve risultare “all’onda”, come si dice in Veneto, cioè abbastanza acquosa. Il segreto per ottenere questa consistenza è spegnere il risotto quando vi sembra che ci sia ancora troppa acqua, perché con la mantecatura e con la porzionatura quell’acqua verrà assorbita. Ricordate inoltre che il risotto continua a cuocere anche quando avrete spento il fornello, dunque assaggiatelo e spegnete quando è ancora leggermente al dente.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 232 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Riso Arborio 240 g
  • Piselli già sgranati 120 g
  • Burro 40 g
  • Cipolla biancoa 1/2
  • Pepe nero macinato
  • Parmigiano reggiano grattugiato 40 g
  • Brodo 1 lt
  • Prezzemolo
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

brodo in teglia
2
 
1
 

Per preparare la ricetta del risotto con i piselli, sciogliete il burro in padella e aggiungete la cipolla tritata finemente, fate appassire senza scurire, ci vorranno circa 20 minuti senza coperchio e a fuoco basso mescolando di frequente.

 
2
 

Nel frattempo mettete a scaldare il brodo.

 
3
 

Aggiungete il riso e fate tostare velocemente, mescolando sempre.

mescolare il risotto
4
 
4
 

Aggiungete un mestolo di brodo bollente e tutti i piselli, mescolate fino a che il brodo non è assorbito e poi aggiungete un altro mescolo, continuando così fino a cottura del riso. Il riso sarà cotto dopo circa 15 minuti, dovrà risultare molto morbido.

 
5
 

Spegnete il fuoco e aggiungete il Parmigiano, mescolando fino a che il riso non sarà ben mantecato.

 
6
 

Servite subito con una spolverata di pepe e del prezzemolo fresco tritato.

Risultato

risotto e piselli impiattato
Ti piace questa ricetta?
Cucina Veneta ricette venete