Spigola all’acqua pazza

La ricetta della spigola all'acqua pazza, un secondo piatto tipicamente campano a base di pesce in cui la cottura in un brodo saporito esalta il sapore del pesce.

Voto medio lettori:
spigola all'acqua pazza

La spigola all’acqua pazza è un secondo piatto delicato e saporitissimo, una cottura tradizionale in un brodo di ricco di sapori e con un pizzico di piccante.

In questa ricetta le carni già tenere della spigola, pesce ricco di vitamine, fosforo e ferro, vengono insaporite dalla cottura lenta e prolungata, che regala ulteriore morbidezza alle sue carni.

Per fare in modo che le carni della spigola rimangano intatte, cuocete la spigola a fuoco bassissimo girandola delicatamente una sola volta e tenete in caldo il brodo prima di servire, coprendo la spigola con carta stagnola dopo la pulizia, per mantenerla tiepida e tenera.

L’acqua pazza, è una preparazione tipica della cucina napoletana, usata nei secondi piatti di pesce, solitamente si fa con pesci di medie dimensioni come la spigola o l’orata; è una preparazione semplice a base di pomodorini, olio e aglio, i pomodorini in cottura rilasceranno la loro acqua di vegetazione creando, con i succhi del pesce, una brodo saporito. Per completare il piatto è immancabile la spolverata di prezzemolo tritato prima di servire.

Questo è un secondo da proporre in tutte le stagioni, che ha il vantaggio di poter essere mangiato quando si seguono delle diete ipocaloriche perché povero di grassi.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 25 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 199 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Spigola eviscerata 600 g
  • Pomodori del Piennolo 5
  • Cipolla 1/2
  • Aglio 1 Spicchio
  • Peperoncino piccolo 1
  • Prezzemolo fresco 1 ciuffo
  • Vino Bianco Greco di Tufo 1 Bicchiere
  • Olio extravergine di oliva
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della spigola all’acqua pazza, innanzi tutto sciacquate  e dividete a metà i pomodorini.

 
2
 

Private l’aglio della buccia e tagliatelo in due parti.

 
3
 

Sbucciate e affettate la cipolla.

 
4
 

Riunite in una pesciera tutti gli ingredienti, coprite con acqua fredda e aggiungete il vino.

 
5
 

Solo dopo che l’acqua avrà raggiunto il bollore, posizionate al centro la spigola già pulita dalle squame ed eviscerata, e fate cuocere per 20-25 minuti a fuoco dolce.

 
6
 

Prelevate la spigola dal brodo, privatela di pelle, della lisca e delle spine dorsali, ricavandone 4 filetti.

 
7
 

Nel frattempo fate restringere il brodo e tenetelo in caldo.

 
8
 

Al momento di servire, irrorate la spigola con il brodo caldo e aggiungete un pizzico di sale solo dopo l’assaggio, se necessario.

Risultato

spigola all'acqua pazza padella
Ti piace questa ricetta?
Cucina Napoletana Ricette con Pomodori ricette napoletane secondi piatti di pesce secondi piatti facili