La sponge cake è un dolce tradizionale inglese, per la prima volta la sua ricetta fu messa nero su bianco da Gervase Markham nel suo The English Huswife (1615). Si tratta, originalmente di una torta senza grassi, preparata solo con il bianco dell’uovo montato a neve, la farina e (opzionale) il lievito.
Quella che proponiamo qui è chiaramente un’elaborazione posteriore, infatti la sponge cake ha avuto molta fortuna e dato vita a diversi tipi di impasto: quella che proponiamo qui è la victoria sponge cake che solitamente si taglia e si farcisce di crema al burro e frutta fresca. Declinazioni ulteriori della sponge cake sono la genoise francese, il pan di Spagna italiano ma anche la chiffon cake e la angel’s cake diventate celeberrime negli ultimi anni anche grazie ai social.
Dato che la sponge cake tradizionale non prevedeva il lievito era molto usata anche come dessert nella Pasqua ebraica, ed è forse da lì che è nata la tradizione di preparare questo dolce soprattutto a primavera, servito con la frutta fresca.
INGREDIENTI
- Burro 300 g
- Zucchero semolato bianco 300 g
- Farina 00 300 g
- Uova 6
- Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
Preparazione
Risultato
