Taccole alla paesana

La ricetta delle taccole alla paesana, un contorno della bella stagione per proporre delle verdure troppo spesso dimenticate.

Voto medio lettori:
taccole e pomodori in padella

Le taccole alla paesana sono un modo gustoso di preparare un contorno con le taccole, un ortaggio un po’ sottovalutato ma con un gusto dolce e una buona consistenza che piace sempre a tutti, bimbi compresi.

Le taccole, chiamate anche in alcune regioni d’Italia mangiatutto, dal termine francese “mange – tout”, appartengono alla famiglia dei legumi, ma possono di fatto essere considerate delle verdure perché quello che si mangia è soprattutto il baccello ricco di sali minerali e acqua e non molto ricco di proteine rispetto ad altri legumi.

Se volete un gusto più fresco, potreste sostituire i pelati con una dadolata di pomodori freschi, da aggiungere però a fine cottura. In questo caso per inumidire le taccole e fare in modo che non si brucino durante la cottura, potreste aggiungere un mestolo di brodo vegetale, anche preparato con il dado.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 128 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Taccole 800 g
  • Pomodoro peliati 1 Scatola
  • Cipollotto 2
  • Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

taccole tagliate a pezzi
2
 
1
 

Per preparare la ricetta delle taccole alla paesana, pulite le taccole privandole delle estremità e lavatele sotto l’acqua corrente.

 
2
 

Tagliatele grossolanamente a pezzi.

Cipollotto tagliato a fettine
3
taccole in padella
5
 
3
 

Affettate i cipollotti sia la parte bianca che quella verde.

 
4
 

Scaldate l’olio in una padella capiente e fate soffriggere il cipollotto per 10 minuti, a fiamma bassa, sorvegliandolo perché non bruci.

 
5
 

Aggiungete le taccole, il sale e i pelati fatti a tocchi, compreso il loro succo.

mani che mettono il coperchio sulla padella
6
 
6
 

Abbassate la fiamma e coprite con il coperchio,.

 
7
 

Procedete con la cottura per circa 20 minuti a fuoco basso.

Risultato

taccole e pomodori in padella
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani