Tagliatelle ai funghi porcini, la ricetta del primo piatto autunnale

La ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini, un primo piatto autunnale per i giorni di festa, da preparare in casa dalla A alla Z.

Tagliatelle ai funghi porcini, la ricetta del primo piatto autunnale

Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto da occasioni di festa, si preparano d’autunno, con i porcini freschi, e spesso sono l’inizio del pranzo della domenica.

I trucchi per farle venire bene sono pochi. Il primo è sicuramente trattare bene i funghi, cioè pulirli con cura a senza lavarli; l’ideale sarebbe avere quelle spazzoline morbide per spazzolarli leggermente, ma potete usare uno spazzolino da denti nuovo, o la carta da cucina; evitate però di usare l’acqua oppure perderete gran parte del sapore. Se i vostri porcini sono acquistati dal fruttivendolo controllate sotto la cappella, a volte, se non sono appena colti, ci sono delle parti verdognole che è meglio eliminare.

Per quanto riguarda le tagliatelle, il più è acquistare una buona farina, e lavorare con la Nonna Papera in modo da rendere l’impasto più sottile possibile. Per farlo ci vuole un po’ di pratica: se siete alle prime armi accontentatevi di una sfoglia leggermente più spessa che sarà molto più facile da lavorare e da tagliare. Usate comunque della semola per aiutarvi nelle operazioni e per non far appiccicare l’impasto alla macchina.

Cucina: Italiana
Difficoltà: Facile
Tempo passivo: 30 Minuti
Preparazione: 30 Minuti
Porzioni: 4 Persone
Prezzo: Basso
Calorie: 377 Kcal
Vegetariano
Senza glutine
Ingredienti
Per le tagliatelle
  • Farina 00 200 g
  • Uova 2
Per il sugo ai funghi
  • Funghi porcini 500 g
  • Burro 70 g
  • Sale fino 35 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Pepe nero macinato

Come fare le tagliatelle ai funghi porcini,

1

Per preparare la ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini, preparate la pasta fresca mettendo la farina in una ciotola e le uova al centro.

2

Mescolate prima con una forchetta poi con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, dovrete spostarvi a lavorare su una spianatoia per almeno 10 minuti.

3

Mettete la palla di impasto ottenuta sotto la ciotola e lasciatela riposare per mezz’ora.

4

Pulite i funghi eliminando la parti coriacea e terrosa alla base, e spazzolando il resto con l’apposita spazzola o con un foglio di carta da cucina.

5

Tagliate i funghi a pezzi.

6

Sbucciate l’aglio e privatelo dell’anima interna.

7

Mettete in padella il burro e fatelo sciogliere a fiamma bassissima.

8

Aggiungete l’aglio, i funghi, il sale e il pepe e cuocete, mescolando spesso, per circa 10 minuti.

9

Lavate e tritate il prezzemolo e aggiungetelo ai funghi.

10

Stendete la sfoglia con l’apposita macchinetta, partendo dalla misura più grande e riducendo via via ad ogni passaggio. Fate due passaggi sull’ultima misura, in modo da ottenere una sfoglia sottile.

11

Tagliate le tagliatelle con la stessa macchina.

12

Mettete a bollire una pentola di acqua salata e lessate le tagliatelle per non più di 3 minuti.

13

Scolate delicatamente e aggiungete nella padella con il sugo, che avrete tenuto in caldo.

14

Mescolate e servite.

Risultato
Tagliatelle ai funghi porcini, la ricetta del primo piatto autunnale

Consigli

Se vi sembra che le tagliatelle siano un po’ secche o poco legate aggiungete una noce di burro. Il piatto si può servire con del formaggio grattugiato, meglio una ricotta affumicata o un formaggio di malga a scaglie.

Ti è piaciuta la ricetta?