Tiramisù alla crema di nocciole nel bicchiere

Il tiramisù alla crema di nocciole nel bicchiere è una variazione sul tema del tiramisù, una delle tante ma in questo caso ci sono molti pro: è senza caffè e va bene per i bimbi, è povero di grassi e ha la crema di nocciole a renderlo golosissimo.

Voto medio lettori:
tiramisù in bicchiere con granella di nocciole

Il tiramisù alla crema di nocciole nel bicchiere è uno dei moltissimi dessert al cucchiaio che si ispirano al tiramisù e che lo rinnovano con ingredienti originali. Questa versione senza caffè è adatta per i bambini, inoltre, sostituendo il mascarpone con la robiola, è anche un dessert relativamente povero di grassi.

La ricetta originale del tiramisù è difficile da ricostruire, come sappiamo la paternità di questo dolce è contesa tra Veneto e Friuli e, all’interno del Veneto, tra le provincie di Treviso e Venezia; ma anche qualche pasticceria di Roma ne rivendica l’invenzione. Da qualunque zona provenga questo dolce, la sua fortuna è indiscutibile tanto che è uno dei piatti più citati nei ristoranti italiani del mondo, e uno di quelli che contribuisce a creare l’italian sounding assieme a tortellini, parmigiano e prosciutto.

Ogni famiglia ha la sua versione: si gioca soprattutto sui biscotti sostituendo i savoiardi con biscotti secchi, con amaretti e addirittura coi cracker. Si fa gli originali anche con la crema: sostituendo il mascarpone con la ricotta, con lo yogurt o con le panne montate vegan. L’aggiunta di scaglie di cioccolato, oltre al più classico cacao in povere, è un altro must delle varianti del tiramisù.

In questo caso si è voluto strafare, aggiungendo al cioccolato anche la crema di nocciole.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 45 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 260 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Savoiardo 4
  • Robiola 400
  • Vaniglia estratto liquido q.b.
  • Zucchero a velo 1 Cucchiaio
  • Crema di nocciole 2 Cucchiai
  • Nocciola granella 50
  • Latte intero 7 Cucchiai
  • Cioccolato al latte in scagle 2 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

3 bicchieri con savoiardi sbriciolati sul fondo e latte versato sopra
1
cucchiaio che mette la crema di robiola alla vaniglia sui savoiardi
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del tiramisù alla crema di nocciole nel bicchiere, per prima cosa spezzettate in quattro bicchieri a calice i savoiardi distribuendoli sulla base, irrorandoli poi con il latte fresco.

 
2
 

In una ciotola mettete 200 g di robiola con lo zucchero a velo, aggiungete qualche goccia di estratto di vaniglia e amalgamate fino a formare una crema morbida e densa.

 
3
 

Distribuitela, cercando di livellarla il meglio possibile, nei 4 bicchieri sopra ai savoiardi, spolverizzando successivamente con un po’ di granella di nocciole.

 
4
 

In un’altra ciotola versate i restanti 200 g di robiola e aggiungete la crema alla nocciola, amalgamando sempre con vigore fino a formare una crema, che ammorbidirete, sempre mescolando, aggiungendo il cucchiaio di latte.

 
5
 

Con questa crema ottenuta, create un secondo strato nei bicchieri, distribuendola bene sopra quella alla vaniglia e alla granella che avrete spolverizzato in precedenza.

 
6
 

Finite il dessert con un’ulteriore dose di granella di nocciole, un pizzico di scagliette di cioccolato al latte e mettete in frigo per almeno mezz’oretta.

 
7
 

Estraete i bicchieri dal frigo qualche minuto prima di portare in tavola.

Risultato

tre bicchieri di tiramisù con un cucchiaio che li completa con la granella di nocciole
Ti piace questa ricetta?
spuntini vegetariani