La torta alle noci è una variante della classica torta margherita profumata e insaporita dai gherigli di noce tagliati al coltello. Si tratta di una torta veloce da fare, e che dura almeno un paio di giorni mantenendo una buona consistenza e la giusta umidità.
Il segreto per riuscire questo tipo di impasti è quello di montare molto bene lo zucchero con il burro, per questo suggeriamo di usare la planetaria, ma vanno bene anche le fruste elettriche, l’importante è non affidarsi solo alle proprie mani perché il movimento non incorporerebbe la giusta aria. Si continua montando e aggiungendo le uova, a questo punto si avrà un composto compatto ma decisamente arioso, a cui aggiungere la farina a mano, lavorando con una spatola dal basso verso l’alto. Questo è anche il momento di aggiungere gli eventuali condimenti della torta, in questo caso i gherigli di noce tagliati al coltello. Per evitare che il peso dei gherigli li faccia precipitare sul fondo, infarinateli prima di aggiungerli, e non mescolate troppo l’impasto.
Le noci sono un frutto oleaginoso molto diffuso, tipico dell’inverno. In Italia la regione che produce più noci è il Veneto, con la varietà Lara, ma ci sono molti luoghi d’Italia famosi per le loro noci, primo fra tutti la città di Benevento. La noce è anche un prodotto sano, ricco di vitamina E e di grassi buoni ed è un buon modo di aggiungere alla propria dieta la frutta oleaginosa, che spesso manca nell’alimentazione moderna. Scegliete però le noci chiuse, da aprire al momento, sono indubbiamente più profumate e saporite di quelle in vendita già pulite.
In questa ricetta vi proponiamo una decorazione con confettura, ma potete anche limitarvi ad una spolverata di zucchero a velo.
INGREDIENTI
Per la torta
- Uova 2
- Zucchero 100 g
- Burro 100 g
- Farina 80 g
- Noci gherigli 130 g
- Lievito per dolci 1 bustina
Per la guarnizione
- Noce gherigli
- Confettura di albicocche
Preparazione
Setacciate la farina con il lievito e le noci e aggiungete il composto poco a poco a mano, con una spatola.
Imburrate e infarinate lo stampo.
Versate il composto per la torta e cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti, controllate che la torta sia cotta all’interno con uno stuzzicadenti.
Sfornate, lasciate raffreddare.
Decorate spalmando la superficie di marmellata e aggiungendo qui e lì i mezzi gherigli.
Risultato

Consigli
Se volte potete sostituire le noci con le nocciole o con le mandorle, oppure con un mix delle due.