Torta di ciliegie

La ricetta della torta di ciliegie, una torta morbida farcita dai frutti rossi che aggiungono sapore e colore.

Voto medio lettori:
torta di ciliegie

La torta di ciliegie è una torta margherita farcita con le ciliegie fresche, una preparazione da fare a primavera inoltrata e per tutta l’estate. Le ciliegie hanno un gusto molto dolce e una consistenza cremosa una volta cotte, che si sposa alla perfezione con l’impasto della torta, inoltre sono abbastanza sode per non sfaldarsi completamente in cottura, e quindi sono un ottimo frutto da cuocere.

Perché questa torta risulti morbida e ben lievitata bisogna montare tutto l’impasto con le fruste elettriche: prima le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un impasto chiaro e una consistenza spumosa, poi la farina va aggiunta a poco a poco, intervallando il latte, in modo da non ottenere un composto troppo denso e non lavorabile.

Il burro nell’impasto dona un sapore particolare alla torta, ma se si preferisce può essere sostituito da olio di semi di buona qualità. In generale, nelle torte lievitate, per mantenere la morbidezza, si aggiungono i grassi allo stato liquido.

Infine, lo stratagemma di aggiungere all’impasto le ciliegie in due strati, è il modo infallibile perché le ciliegie non sprofondino tutte sul fondo della torta e ne rimangano invece anche in superficie a fare bella mostra di sé. Se non volete usare lo zucchero a velo, usate dello zucchero semolato, un paio di crocchiai, è spolveratelo sulla torta prima di infornarla.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 270 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Ciliegie 400 g
  • Farina 00 120 g
  • Uova 2
  • Zucchero semolato bianco 80 g
  • Olio di semi 30 ml
  • Latte intero 50 ml
  • Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
  • Limone la scorza 1
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

ciliegie lavate
1
ciliegie denocciolate
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della torta di ciliegie lavate e asciugate le ciliegie.

 
2
 

Tagliatele a metà con un coltello affilato per denocciolare.

 
3
 

Raccogliete le ciliegie e il succo in una terrina.

uova montate con lo zucchero
4
farine setacciate aggiunte al composto
5
uova, latte e panna in una ciotola
6
 
4
 

Montate le uova con lo zucchero con una frusta elettrica.

 
5
 

Aggiungete la farina setacciata con il lievito.

 
6
 

Aggiungete il latte.

burro fuso in pentolino
7
limone grattugiato
8
 
7
 

Fondete il burro nel microonde o a bagnomaria.

 
8
 

Aggiungete anche il burro all’impasto e profumate con la scorza di limone grattugiata.

 
9
 

Preparate una teglia da forno coprendola con la carta da forno.

torta di ciliegie pronta per il forno
11
 
10
 

Versate metà dell’impasto nella teglia e coprite con metà delle ciliegie.

 
11
 

Aggiungete la seconda metà dell’impasto e aggiungete altre ciliegie.

 
12
 

Infornate a 180 gradi statico per 60 minuti.

Risultato

torta di ciliegie

Consigli

Finite il dolce con lo zucchero a velo.

Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane