La torta di mele e amaretti, come insegnava il vecchio ricettario Paneangeli, è una torta lievitata molto morbida e succulenta per via delle mele che sono abbondanti all’interno dell’impasto e sulla superficie.
Gli amaretti conferiscono a questa torta un sapore caratteristico di mandorla e zucchero, e una croccantezza particolare, soprattutto sulla superficie, dove sono sparsi come nella ricetta del crumble inglese; in questo modo assorbono l’umidità in eccesso e allo stesso tempo mantengono la superficie della torta croccante e saporita.
Se volete, questa torta si presta bene a essere cotta in una pirofila rettangolare e poi tagliata a cubi o a parallelepipedi, che diventano singole porzioni, quasi come pasticcini.
- Burro 150 g
- Zucchero a velo 200 g
- Limone la scorza grattugiata 1
- Uova 3
- Farina 00 300 g
- Sale fino 1 Pizzico
- Amaretti 150 g
- Mela 500 g
- Latte intero 1 Tazzina
- Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
Preparazione
![Montate il burro con lo zucchero](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2022/06/shutterstock_1167606187.jpg?width=400&height=270&quality=75)
![Aggiungete la scorza di limone e le uova sbattute](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2022/04/shutterstock_722188429.jpg?width=400&height=270&quality=75)
![Aggiungete farina, sale e lievito e stemperate con il latte](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2019/02/Muffin-salati-3-1160x1740-1.jpg?width=400&height=270&quality=75)
Per preparare la torta di mele e amaretti Paneangeli, montate lo zucchero con il burro.
Aggiungete la scorza di limone grattugiata e le uova sbattute.
Aggiungete la farina, il sale e il lievito e, aiutandovi con il latte mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
![Sbucciate e tagliate le mele](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2022/09/mela-sbucciata.jpg?width=400&height=270&quality=75)
![Sbriciolate gli amaretti](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2022/10/amaretti-in-un-piatto.jpg?width=400&height=270&quality=75)
Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti.
Sbriciolate gli amaretti.
Aggiungete all’impasto metà delle mele e metà degli amaretti.
![Preparate lo stampo](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2022/05/shutterstock_2153670269.jpg?width=400&height=270&quality=75)
![Cuocete](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2022/07/shutterstock_600285332.jpg?width=400&height=270&quality=75)
Preparate uno stampo da forno ricoperta di carta da forno e versateci l’impasto.
Aggiungete sulla superficie l’altra metà delle mele e degli amaretti.
Infornate a 180 gradi statico per 35 minuti.
![Torta di mele e amaretti Paneangeli, con un crumble in superficie](https://images.dissapore.com/wp-content/uploads/2022/10/torta-di-mele-e-amaretti.jpg?width=1280&height=720&quality=50)
Conservazione
La torta si conserva 2 gg in frigorifero