La torta di mele e amaretti, come insegnava il vecchio ricettario Paneangeli, è una torta lievitata molto morbida e succulenta per via delle mele che sono abbondanti all’interno dell’impasto e sulla superficie.
Gli amaretti conferiscono a questa torta un sapore caratteristico di mandorla e zucchero, e una croccantezza particolare, soprattutto sulla superficie, dove sono sparsi come nella ricetta del crumble inglese; in questo modo assorbono l’umidità in eccesso e allo stesso tempo mantengono la superficie della torta croccante e saporita.
Se volete, questa torta si presta bene a essere cotta in una pirofila rettangolare e poi tagliata a cubi o a parallelepipedi, che diventano singole porzioni, quasi come pasticcini.
INGREDIENTI
- Burro 150 g
- Zucchero a velo 200 g
- Limone la scorza grattugiata 1
- Uova 3
- Farina 00 300 g
- Sale fino 1 Pizzico
- Amaretti 150 g
- Mela 500 g
- Latte intero 1 Tazzina
- Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
Preparazione
Risultato

Conservazione
La torta si conserva 2 gg in frigorifero