Torta di mele e amaretti Paneangeli, con un crumble in superficie

La ricetta della torta di mele e amaretti Paneangeli, una torta morbida con un crumble di amaretti sulla superficie.

Voto medio lettori:
torta di mele e amaretti

La torta di mele e amaretti, come insegnava il vecchio ricettario Paneangeli, è una torta lievitata molto morbida e succulenta per via delle mele che sono abbondanti all’interno dell’impasto e sulla superficie.

Gli amaretti conferiscono a questa torta un sapore caratteristico di mandorla e zucchero, e una croccantezza particolare, soprattutto sulla superficie, dove sono sparsi come nella ricetta del crumble inglese; in questo modo assorbono l’umidità in eccesso e allo stesso tempo mantengono la superficie della torta croccante e saporita.

Se volete, questa torta si presta bene a essere cotta in una pirofila rettangolare e poi tagliata a cubi o a parallelepipedi, che diventano singole porzioni, quasi come pasticcini.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 35 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 25 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 287 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Burro 150 g
  • Zucchero a velo 200 g
  • Limone la scorza grattugiata 1
  • Uova 3
  • Farina 00 300 g
  • Sale fino 1 Pizzico
  • Amaretti 150 g
  • Mela 500 g
  • Latte intero 1 Tazzina
  • Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

crema al burro in una ciotola
1
uova sbattute in ciotola con la frusta
2
Farina aggiunta all'impasto
3
 
1
 

Per preparare la torta di mele e amaretti Paneangeli, montate lo zucchero con il burro.

 
2
 

Aggiungete la scorza di limone grattugiata e le uova sbattute.

 
3
 

Aggiungete la farina, il sale e il lievito e, aiutandovi con il latte mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.

mela-sbucciata
4
amaretti-in-un-piatto.
5
 
4
 

Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti.

 
5
 

Sbriciolate gli amaretti.

 
6
 

Aggiungete all’impasto metà delle mele e metà degli amaretti.

torta foderata con carta da forno
7
torta nel forno
9
 
7
 

Preparate uno stampo da forno ricoperta di carta da forno e versateci l’impasto.

 
8
 

Aggiungete sulla superficie l’altra metà delle mele e degli amaretti.

 
9
 

Infornate a 180 gradi statico per 35 minuti.

Risultato

torta di mele e amaretti

Conservazione

La torta si conserva 2 gg in frigorifero

Ti piace questa ricetta?