La torta fredda alle pesche è un dolce senza cottura da preparare d’estate. La preparazione ricorda un po’ quella della cheesecake senza cottura, ma è racchiusa da uno scrigno di savoiardi che la fa assomigliare a una charlotte.
la charlotte è un dessert molto diffuso in Francia e in Inghilterra, che pare sia stato creato la prima volta dallo chef francese Marie-Antoine Carême per la regina Carlotta, moglie di Giorgio III. Si tratta di un involucro di savoiardi, messi in uno stampo che ricorda il cappello arricciato degli chef, all’interno una crema e sulla superficie una decorazione a base di frutta o cioccolato. In mancanza di uno stampo da charlotte si può usare un qualsiasi stampo da pasticceria, importante però che abbia i bordi abbastanza alti.
Le pesche, che la fanno da padrone in questa ricetta, sono ricche di fibre ma, grazie alle vitamine che contengono, sono anche preziose per la salute degli occhi, della pelle e del sistema nervoso.
INGREDIENTI
- Yogurt intero 250 g
- Panna liquida 500 ml
- Zucchero semolato bianco 125 g
- Succo di pesca 300 g
- Gelatina in fogli 14 g
- Pesca noce 4
- Savoiardo morbidi 110 g
Preparazione
Risultato
