Tronchetto di Natale

La ricetta del tronchetto di Natale, di ispirazione francese, un'alternativa al panettone e un modo per imparare a realizzare una pasta biscuit perfetta.

Voto medio lettori:
tronchetto di natale finito

Il tronchetto di Natale è un dolce natalizio di origine francese, la bouche de Noel, che oggi in Francia spopola in tutte le pasticcerie nelle versioni più fantasiose, con gusti diversissimi e a volte anche in monoporzione, praticamente è il panettone d’Oltralpe.

La sua versione base è una pasta biscuit molto morbida farcita di ganache al cioccolato e decorata come se fosse un tronco ricoperto di neve. Anche la pasta biscuit è un’invenzione della pasticceria francese e rappresenta una piccola difficoltà (assolutamente non insormontabile) di questa ricetta. Tutta la sua difficoltà risiede nell’azzeccare il punto perfetto di cottura, in cui la pasta è cotta ma non secca, e può arrotolarsi. L’altra parte delicata è la fase di raffreddamento, che va fatta necessariamente tenendo la pasta arrotolata su se stessa e ricoperta di pellicola alimentare, per evitare che secchi e che diventi non più lavorabile. Una volta appresa la ricetta della pasta biscuit sarà facile realizzare moltissime torte arrotolate, ripiene di frutta, panna o creme spalmabili.

Il ripieno che proponiamo qui è a base di cioccolato fondente, panna e frutti rossi, un connubio adatto alle feste, ma ovviamente il ripieno può variare a seconda dei gusti, omettendo, per esempio la confettura. La superficie può essere decorata in vario modo, usando, ad esempio, un sac à poche, ma il sistema di creare l’effetto corteccia con i rebbi di una forchetta è indubbiamente il più semplice da fare anche coi bambini.

Cucina: Francese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 276 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base di pasta biscotto:


  • Tuorli d'uovo 6
  • Albumi 3
  • Zucchero semolato bianco 160 g
  • Farina 00 160 g
  • Limone 1

Per farcire e decorare:


  • Panna liquida 300 ml
  • Cioccolato fondente 450 g
  • Marmellata di frutti rossi 150 g

Per decorare


  • Ribes 1 Rametto
  • Rosmarino 1 Rametto
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

tuorli montati con lo zucchero
1
albumi montati
2
albumi a neve uniti al rosso montato con lo zucchero
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del tronchetto di Natale cominciate dalla pasta biscotto montando a spuma soffice i tuorli con metà dello zucchero e la scorza grattugiata del limone

 
2
 

Montate ora gli albumi con l’altra metà dello zucchero

 
3
 

Mescolate i due composti aggiungendo gli albumi ai tuorli progressivamente, con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto senza smontare il composto.

 
4
 

Setacciate la farina a poco a poco nel composto di uova, continuando a mescolare molto lentamente dall’alto verso il basso.

 
5
 

Imburrate e infarinate una teglia 50×60 cm.

 
6
 

Versate l’impasto in modo che formi una superficie liscia con uno spessore di circa 1 cm.

pasta biscuit messa nello stampo
7
 
7
 

Fate cuocere in forno caldo per circa 10 minuti (la superficie deve colorarsi di giallo, non può scura)

 
8
 

Sfornate e spolverate di zucchero semolato.

 
9
 

Coprite con una pellicola e staccate dalla teglia piano piano, aiutandovi con un coltello a punta tonda o con una spatola.

ganache al cioccolato in teglia
12
 
10
 

Arrotolate la pasta su se stessa e coprite le parti che rimangono all’aria con altra pellicola.

 
11
 

Fate riposare 10 minuti.

 
12
 

Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato facendo scaldare la panna e sciogliendoci il cioccolato a pezzi.

15
 
13
 

Srotolate la pasta biscuit e spalmateci la marmellata.

 
14
 

Ricoprite con uno strato di ganache al cioccolato.

 
15
 

Riarrotolate e tagliate due parti del tronchetto, la testa e la coda riposizionandole ai lati, sfalsate per creare l’illusione di un tronco.

 
16
 

Montate la ganache rimasta con le fruste e poi spalmatene uno strato generoso sul tronchetto.

 
17
 

Usate i rebbi di una forchetta epr creare delle venature simili alla corteccia.

 
18
 

Terminate la decorazione con i ribes e il rosmarino per creare l’effetto di bacche rosse e aghi di pino.

Risultato

tronchetto di natale finito

Consigli

Tenete in frigo fino al momento di servire, quando lo spolvererete con un po’ di zucchero a velo che mimerà la neve fresca.

Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani ricette di natale