Vitello tonnato

La ricetta del vitello tonnato, il piatto di carne tipico del Piemonte, diventato un classico delle feste in tutto il Paese.

Voto medio lettori:
vitel tonnato impiattato

Il vitello tonnato è un piatto tipico piemontese, da preparare nei giorni di festa, dato che al carne di vitello è pregiata e più costosa delle altre; è solitamente un piatto stuzzicante grazie alla tenerezza della carne e al boost di sapore della salsa. In alcune tradizioni le uova sode sono sostituite dalla maionese, ma questa crediamo che sia la ricetta originale, più gustosa è più rustica insieme.

I fiori di cappero con cui decorare il vitello tonnato non sono ovviamente indispensabili, ma danno una certa rotondità al piatto per via del loro sapore acidulo, e sono anche molto belli da vedere. Se non vi piacciono eliminateli, come potete eliminare il vino dal brodo di carne, ma ancora una volta, il sapore leggermente acidulo è in grado di equilibrare questo piatto. Servitelo freddo, all’antipasto o come secondo, di solito è un successone.

Il tocco in più non sempre facile da ottenere è che il vitello rimanga leggermente rosato all’interno, per farlo dovrete assicurarvi che in cottura la carne non superi mai i 56 gradi al cuore, e per questo dovrete munirvi di un termometro da cucina.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 55 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 285 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

Per la carne:


  • Vitello girello g
  • Sedano 1 Costa
  • Carota 1
  • Cipolla 0
  • Aglio 1 Spicchio
  • Vino bianco secco 250 ml
  • Acqua 1 lt
  • Chiodi di garofano 3
  • Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
  • Pepe nero in grani 1/2 Cucchiaio
  • Sale fino 2 Pizzico

Per la salsa:


  • Uova 2
  • Tonno sottolio 100 g
  • acciughe sottolio 3 Filetto
  • Cappero sotto sale 5 g
  • Cappero frutti sottaceto
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

girello di vitello crudo su tagliere
1
mani che tagliano le carote a cubetti
2
sedano
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del vitello tonnato pulite la carne da eventuali parti cartilaginose o eccessivamente grasse.

 
2
 

Sbucciate le carote e tagliatele a tocchi.

 
3
 

Spuntate il sedano e privatelo degli eventuali filamenti.

cipolla tritata su tagliere
4
aglio sbucciato su tagliere
5
 
4
 

Sbucciate la cipolla e tagliatela in 4 spicchi.

 
5
 

Sbucciate l’aglio e privatelo dell’anima interna.

 
6
 

Mettete le verdure in una pentola capiente assieme alla carne, all’alloro, ai chiodi di garofano e ai grani di pepe.

vitello in pentola
7
 
7
 

Coprite con l’acqua e con il vino e portate a bollore.

 
8
 

Coprite e abbassate la fiamma e fate cuocere per 45 minuti.

 
9
 

Scolate la carne e fatela raffreddare completamente.

uova in un pentolino di acqua
11
capperi dissalati
12
 
10
 

Scolate anche le verdure e mettetele in una ciotola.

 
11
 

Lessate le uova per 10 minuti in acqua bollente.

 
12
 

Nel frattempo sciacquate i capperi e sminuzzate le alici.

salsa tonnata su un piatto
14
 
13
 

Aggiungete nella ciotola delle verdure le uova sbucciate e tagliate in quattro, i capperi, le acciughe e il tonno sgocciolato.

 
14
 

Frullate tutto con il frullatore a immersione fino ad ottenere una crema omogenea, se vi dovesse servire allungatela con un po’ di brodo di cottura della carne.

vitello a fette
15
 
15
 

Tagliate il vitello con un coltello affilato, per ottenere delle fettine sottili.

 
16
 

Versate al centro di un piatto la salsa.

 
17
 

Circondate la salsa con le fettine di vitello e decorate con i capperi.

Risultato

vitel tonnato impiattato
Ti piace questa ricetta?
Cucina Piemontese ricette piemontesi