La zuppa di farro è un primo piatto sano e completo, che apporta carboidrati e vitamine. Si tratta di un confort food capace di scaldare anche le serate più fredde, ma si gusta facilmente anche in primavera, magari tiepido. Per rendere questa ricetta più primaverile si può aggiungere, oltre al cipollotto, qualche verdura di stagione: i piselli freschi o le punte di asparagi, aggiunte quando mancano 5 minuti da fine cottura. Infine, per un tocco di freschezza, si può aggiungere una foglia di basilico e un giro di olio extravergine di oliva.
Il farro è un cereale antico, la varietà monococco è tra le prime varietà di cereali a essere stata coltivata dall’uomo. Ora è un cereale molto diffuso, soprattutto nella versione perlata o brillata, che poi significa che è raffinato. Se preferite una zuppa di farro integrale dovrete comprare il cereale integrale e metterlo a bagno la sera prima in modo che in cottura risulti comunque morbido e gradevole.
Questa zuppa si conserva in frigo un paio di giorni.
INGREDIENTI
- Farro perlato 300 g
- Patate di medie dimensioni 3
- Carota 1
- Sedano 1 Costa
- Aglio 1 Spicchio
- Carota 1
- Cipolla 1
- Pancetta 100 g
- Brodo vegetale 1.5 lt
- Rosmarino 1 Rametto
- Prezzemolo 1 Mazzetto
- Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione
Risultato
