Tempo di statistiche per la Guida Michelin 2018, edizione numero 63, presentata oggi a Parma.
In Italia gli stellati sono 356, vale a dire:
9 ristoranti tre stelle, con la novità del St. Hubertus di San Cassiano, chef Norbert Niederkofler;
41 ristoranti due stelle, con le novità di Vun a Milano, chef Andrea Aprea; La Siriola a San Cassiano, chef Matteo Metullio; Magnolia a Cesenatico, chef Alberto Faccani;
ci sono poi 306 ristoranti stellati con 22 novità.
Per sapere quali sono e dove si trovano, li abbiamo suddivisi per regione d’appartenenza. Ecco dunque i ristoranti stellati della Guida Michelin 2018, comprese le nuove stelle, regione per regione.

VAL D’AOSTA
3 ristoranti con una stella

LIGURIA
10 ristoranti con una stella

PIEMONTE
Un ristorante 3 stelle, 4 due stelle, 35 una stella



LOMBARDIA
Due ristoranti 3 stelle, 6 due stelle, 55 una stella




VENETO
Un ristorante 3 stelle, 3 due stelle, 34 una stella


TRENTINO ALTO ADIGE
Un ristorante 3 stelle, 6 due stelle, 18 una stella



FRIULI VENEZIA GIULIA
Un ristorante 2 stelle, 6 una stella

EMILIA ROMAGNA
Un ristorante 3 stelle, due 2 stelle, 18 una stella

MARCHE
Due ristoranti 2 stelle, 3 una stella

TOSCANA
Un ristorante 3 stelle, 4 due stelle, 30 una stella



UMBRIA
Un ristorante 2 stelle, uno 1 stella

LAZIO
Un ristorante 3 stelle, due 2 stelle, 27 una stella


CAMPANIA
Sei ristoranti 2 stelle, 35 una stella


ABRUZZO
Un ristorante 3 stelle, 6 una stella


PUGLIA
8 ristoranti con una stella

CALABRIA
4 ristoranti con una stella

SICILIA
Quattro ristoranti con 2 stelle, 10 una stella

SARDEGNA
2 ristoranti con una stella


SAN MARINO
1 ristorante con una stella
