1 Aprile 2019
Mentre gli juventini fremono per capire quando si riprenderà dall’infortunio per rientrare sul terreno di gioco, di Cristiano Ronaldo si parla per l’attività imprenditoriale, dacché pare che il calciatore voglia aprire una pasticceria a Torino. Come riporta “Il Corriere dello Sport”, il portoghese, dopo la nuova clinica per il trapianto dei capelli e l’apertura ormai ...
30 Marzo 2019
Riconosciamolo: per buona parte di noi è impossibile svegliarsi senza un caffè. E c’è chi per duplicare la dose di caffeina lo prende doppio. Ma per provare un caffè davvero esplosivo bisogna cercare l’insonnia nera. Nel senso di “Black Insomnia“, il caffè che vanta 702 mg. di caffeina per dose (una tazzina ne contiene in ...
29 Marzo 2019
Basta. Vogliamo più confezioni biodegradabili. È tempo di ridurre gli sprechi di plastica. Le cannucce hanno rotto, abbandoniamo progressivamente anche i prodotti usa e getta. La plastica negli alimenti ha rotto le scatole, insomma. Come ci ha chiesto di fare ieri l’Europa, approvando misure che vietano entro il 2021 posate e piatti monouso, contenitori per alimenti ...
27 Marzo 2019
Dateci retta: nelle varie trattorie in cui, più o meno consapevoli, inciamperete durante il prossimo ponte di Pasqua, buttatevi sul vino sfuso. Difficile uscirne poco soddisfatti. Perché oggi la lettura “quartino” uguale “menu turistico”, tipica degli anni Ottanta, è superata. Con la cultura del cibo è cresciuta quella del vino, compreso lo sfuso, non più ...
27 Marzo 2019
Dicesi bistronomia il fare cucina di ricerca in un ambiente privo di fronzoli, così da limitare il più possibile il costo dell’offerta. In pratica: piccoli spazi, piccoli menu, piccola cantina, prezzi di conseguenza. Non sappiamo quanti di questi diktat del movimento bistronomico seguirà Carlo Cracco, sappiamo invece da qualche ora che l’ex giudice di MasterChef ...
25 Marzo 2019
La nuova boutique di Alain Ducasse, aperta di recente a Londra alle spalle di King’s Cross, permette di assaporare quella che afferma essere la tazzina di caffè “perfetta”, e nel caso la caffeina non vi svegli, lo farà di certo il prezzo. La tazzina di caffè più costosa del mondo, quella che si gusta a ...
25 Marzo 2019
È l’ora delle pasticcerie giapponesi in Italia: e per non farvi trovare impreparati ci sono alcuni dolci da conoscere. Prima, però, una doverosa premessa sulla storia, recentissima, della pasticceria nipponica in Italia, tutta fagioli Azuki e hype quanto basta. Hiromi Cake, prima pasticceria giapponese di Roma, ha aperto a fine 2018 nel quartiere Prati. Protagonista ...
21 Marzo 2019
A Båly, nel paese più a sud della costa norvegese, ha aperto ieri il primo ristorante sottomarino d’Europa. Un’opera senza precedenti in cemento armato, con vetrate in acrilico alte anche 13 metri, immersa 5 metri sotto il livello del mare per regalare ai 100 commensali che è in grado di ospitare una cena ocean view. ...
21 Marzo 2019
Kinder è il marchio al top del Made in Italy alimentare, secondo la classifica di BrandZ. Uno studio che premia soprattutto il settore italiano della moda, combinando analisi finanziarie e il percepito dei consumatori. Ma ci sono anche cibo e lusso nella graduatoria che attribuisce un peso economico ai marchi commerciali, compilata ogni anno dalla società ...
19 Marzo 2019
Le acquisizioni di Ferrero non finiscono e, bisogna dirlo, non finiscono di sorprendere. Perché il colosso di Alba, secondo indiscrezioni del Sole24Ore, starebbe per acquistare negli Stati Uniti la linea di biscotti e snack di Kellogg, la multinazionale americana nota nel mondo soprattutto per i cornflakes che da oltre cento anni rappresentano il suo marchio ...
18 Marzo 2019
Luciano Zazzeri, uomo semplice e cuoco di raro talento, proprietario del ristorante La Pineta, “palafitta sull’acqua” a Marina di Bibbona, in provincia di Livorno, è morto ieri sera a 63 anni a causa di un gesto volontario. I funerali sono previsti per martedì alle 16 a Cecina. Carismatico padrone di casa di un ristorante di ...
11 Marzo 2019
Invertiamo le parti. Per una volta lo chef prende il posto del critico gastronomico e ci guida sulle Dolomiti. Se l’idea vi piace, il New York Times ha appena chiesto aiuto a Massimo Bottura, che a sua volta ha indicato cinque ristoranti per lui imperdibili sui Monti Pallidi. Aggiungere il nostro all’apprezzamento planetario dello chef ...