Che Torino sia un po’ ferma su se stessa, gastronomicamente parlando, non è una novità, ed è quello che continuano a fotografare anche I Cento, la guida ai ristoranti e alle piole della città, giunta quest’anno alla diciassettesima edizione. In città, bisogna dirlo, il fermento intorno al mondo del cibo non manca di certo: qui si è svolta lo scorso anno la cerimonia di premiazione della The World’s 50 Best Restaurants, e gli eventi di qualità dedicati alla gastronomia a tutti i livelli non mancano di certo. Qui, inoltre, è molto frizzante la scena delle trattorie contemporanee, con i soliti nomi in testa (Scannabue o Consorzio, per dire) e con una serie di nuove insegne che si affacciano di rincorsa, seguendo la scia.
Eppure, è come se a Torino mancasse qualcosa. La Guida Michelin non trova da tempo qualcosa di meritevole, e anche in cima alla lista dei ristoranti migliori di Torino per I Cento non c’è grande partita: al numero uno di quella che da due anni non è più una classifica (fatta eccezione per la TOP TEN tutti gli altri ristoranti sono in ordine alfabetico) troviamo stabilmente Condividere (ed è difficile non essere d’accordo). Se l’anno scorso chef Federico Zanasi se la doveva vedere testa a testa con Matteo Baronetto, quest’anno il passaggio di consegne al Ristorante Del Cambio relega lo storico ristorante torinese al quarto posto.
Secondo gradino del podio per La Limonaia di Cesare Grandi, seguita dal Cannavacciuolo Bistrot, da Del Cambio appunto, e poi, in ordine, dal Ristorante Carignano (che pure non cambia menu dalla seconda guerra punica, ma gli autori, pur ammettendolo, restano legati alla figura di Davide Scabin e a quello che ha rappresentato per la cucina italiana), da Al Gatto Nero, da Unforgettable (che incredibilmente sembra non aver patito l’addio di Christian Mandura, e anzi riceve il plauso degli autori per la nuova, giovane conduzione), Scatto, San Tommaso 10 e Scannabue.
I 50 migliori ristoranti di Torino

Della Top Ten, che premia qualche grande nome legato alla città, qualche relativa novità e anche una delle ex trattorie più amate di Torino, oggi effettivamente diventata un ristorante con i fiocchi a tutti gli effetti (Scannabue), abbiamo già detto. Per il resto, ecco quali sono secondo Cavallito, Lamacchia e Iaccarino i migliori cinquanta ristoranti di Torino, in ordine alfabetico.
-
- AB+ Casa del Pingone
- Al Gatto Nero
- Antonio Chiodi Latini
- Azotea
- BiFrò – La bistecca frollata
- Brace Pura
- Buatta
- Cannavacciuolo Bistrot
- Condividere
- Contesto Alimentare
- Cubique
- Del Cambio
- Enoteca Parlapà
- Fratelli Bruzzone
- Gaudenzio Vino e Cucina
- Guarini
- Insieme – Dal Clandestino
- Kadeh Meze Wine Bar
- Kay Essenza Peruviana
- Kensho
- L’Acino
- L’Uliveto
- La Limonaia
- La Pista
- Le Vitel Étonné
- Luogo Divino
- Magazzino 52
- Mare Nostrum
- Oinos
- Opera
- Osteria Antiche Sere
- Piano 35
- Posto Ristoro Tapas Bar
- Razzo
- Ristorante Carignano
- Ristorante Consorzio
- Ristorante Larossa
- Ristrot Guviol
- San Tommaso 10
- Scannabue
- Scatto
- Smoking Wine Bar
- Spirito Osteria
- Tiffany Bistrot di Mare
- Tratto
- Tre Galline
- Unforgettable
- Vale un Perù
- Vintage 1997
- Wasabi
Le 50 migliori piole torinesi del 2026

Passando al capitolo “piole di Torino”, ovvero i “50 Pop” della guida, c’è un unico vincitore, come da sempre: quest’anno è il Caffè dell’Orologio, bel presidio di cucina piemontesissima. Per piole, termine che indica le antiche trattorie torinesi, qui si indicano genericamente i posti dove si mangia con meno di 35 euro. Ecco quali sono le altre 50 piole dell’elenco:
- Adelaide!
- Adonis Crêperie
- Bar Pietro
- Barbagusto
- Caffè dell’Orologio
- Caffè Vini Emilio Ranzini
- Cantinone San Paolo
- Cou Cou
- Dispensa
- Dù Cesari
- Fiorfood Bistrot
- Gastropasticceria Scaiola
- Grande Muraglia
- Hostaria Senza Pretese
- Il Deposito Bistrot
- Junior Grill Self Service
- La Cantina VB
- La Cucina di Lido
- La Fucina Ristorantino
- La Tana dei Tre
- La Taverna del Bergè
- Lao
- Lo Straniero
- MagazziniOz
- Mei Shi Mei Ke
- Muro Osteria Contemporanea
- Osteria Le Putrelle
- Osteria Le Ramin-e
- Otium Rooftop
- paltò
- Pastis
- Pescheria Gallina
- Piola da Celso
- Plin & Tajarin
- PoDiCiotto
- Rabarè
- Ristorante Alba
- Strupàl Enoteca con cucina
- That’s Emilia
- Trattoria alle Lavagne
- Trattoria Bar Coco’s
- Trattoria Bon… Bon!
- Trattoria da Cinzia
- Trattoria Decoratori & Imbianchini
- Trattoria Fermata Nizza
- Trattoria Lauro
- Trattoria Le Tre Nuvole Crocetta
- Trattoria Le Tre Nuvole Lingotto
- Trattoria San Marchese
- Zheng Yang
