Il Dubai Chocolate è arrivato a Natale, contro ogni previsione. Il trend è ancora vivo e dopo aver decimato le riserve mondiali di pistacchi, da quelli turchi di Gaziantep a quelli iraniani di Rafsanjan, si mescola con le ricette nostrane dei grandi lievitati.
Nata dall’idea di un’ingegnera anglo-egiziana golosa di knafeh (dolce di pasta kataifi diffuso in tutto il Medio Oriente), la famosa barretta di cioccolato al latte ripieno di crema di pistacchio, tahina e pasta kadayif, cambia forma e si fa panettone. E dobbiamo ringraziare Maina. Potevamo non assaggiarlo?
Com’è il panettone Maina Dubai Chocolate Style

Tarchiatello e irregolare, non è certamente un panettone che svetta dal pirottino. Una volta scartato ci saluta con una zaffata potente di alcol etilico, il peso specifico è quello del plutonio. La glassa è ricca di pistacchi ma più che kataifi, quei fili bianchicci sembrano residui di falegnameria.
Il dolce al taglio risulta lievemente gommoso, il coltello si fa strada con qualche difficoltà, sfrangiando l’impasto in più punti. Lo apro e sopresa, la crema al pistacchio è vischiosa e traslucida, somiglia molto a un dulce de leche (il caramello a base di latte tipico dell’America Latina). La mollica è densa, grassoccia, una merendina XL che non sfiocca come un vero panettone.
Il sapore del panettone Maina al Dubai Chocolate

Lo addento e vengo stordita da zuccheri inferociti. La pasta è stucchevole, ammassata, il cioccolato allappante e quasi acido, i pistacchi e la kataifi tragicamente mollicci. Mi sarei aspettata una nota croccante, una reminiscenza del Dubai Chocolate originale. Niente. Caro Maina “Il Golosone”, Bronte ha camminato perché tu potessi correre, ma sei rimasto nella tenda beduina.
Etichetta e prezzo del Maina Dubai Style

Panettone senza uva sultanina e scorze di agrumi candite con pezzi di cioccolato al latte, farcito con crema al pistacchio, ricoperto di cioccolato e decorato con granella di pistacchi e pasta kadayif. Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale.
Ingredienti:

Farina di grano tenero tipo “0”, crema al pistacchio 15,5% (sciroppo di glucosio, pasta di pistacchio 18%, acqua, zucchero, olio di girasole, latte scremato in polvere, addensante: pectina, sale, addensante: amido modificato di mais; conservante: sorbato di potassio; emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi; aroma naturale), uova fresche, zucchero, burro, cioccolato 8% (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, burro, emulsionanti: lecitina di soia), cioccolato al latte 5,5% (zucchero, latte intero in polvere, burro di cacao, pasta di cacao, emulsionante: lecitina di soia; aroma naturale di vaniglia), latte intero fresco pastorizzato, lievito naturale (farina di grano, acqua) granella di pistacchi 2%, pasta kadayf 1% (farina di grano, acqua), emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi, sale, fruttosio, lievito di birra, aromi.
Prezzo consigliato: 9,95€ (per 750 grammi)
Giudizio finale

Voto: 5
Per un attimo ci avevo quasi creduto. Un panettone da Mille e Una Notte, in bianco però.