Trenitalia

Notizie •

Pasta espressa sul Frecciarossa? Per ora meglio un dignitoso digiuno

Sul Frecciarossa a pranzo e a cena Trenitalia ha riportato la pasta espressa. Abbiamo provato il menu da 20 euro, non è andata bene... CONTINUA

Notizie •

“Bar condicio”: Trenitalia riapre il bar sui Frecciarossa

Bisogna cambiare ruolo alla Befana. Non più tardivo doppione di Babbo Natale, ma CEO dell’impresa di pulizie incaricata di portare via, insieme alle feste, tutta la paccottiglia che abbiamo accumulato. Altroché scopa. E mentre io potrei liberarmi del sac à poche per la pasta di zucchero, Trenitalia nonsò, dei suoi ingegnosi creativi? Dell’incauto direttore centrale […]... CONTINUA

Notizie •

Gianfranco Vissani-Trenitalia. Perché?

E così scopriamo che lo stellato Gianfranco Vissani è un sostenitore dell’Alta Velocità. Che ha il coraggio di mettere il suo faccione sulla copertina del mensile delle Ferrovie dello Stato, La Freccia. Devo riconoscere che fa la sua porca figura in completo Trenitalia. Ma Sig. Vissani, mi consenta. [Inizio inciso] Se la becco sulla prossima tratta, […]... CONTINUA

Notizie •

La frase del giorno | Vomitare per un panino

Autoironia? Minchiata galattica? Qualcuno ha strappato il cervello dal cranio di quest’uomo e ci ha fatto un sandwich? Voi dite quello che volete. Che sono anti-italiano, che dovrei emigrare, che chi ama Terra Madre rispetta la natura anche se nevica, ma io continuo a credere che l’ad di Trenitalia Mauro Moretti e la compagnia ferroviaria […]... CONTINUA

Notizie •

Come si mangia nei treni italiani se perfino i norvegesi si lamentano?

Il punto non è se conoscete il gruppo norvegese dei Kings of Convenience. Nemmeno se avete infilato il loro rilassante indie-pop in una qualche playlist del vostro telefono. Il punto che voleva farci discutere lo stimato esperto di alta velocità e di musica Luca Sofri, è come si mangia nei treni italiani rispetto a una […]... CONTINUA

Notizie •

Tanto&Buono e Pulito&Giusto: torneremo a mangiare in treno?

E’ la sfida più calda dell’estate quella scoppiata tra i fornelli di Trenitalia. Sconfitto nella gara d’appalto, il Gruppo Cremonini non vuole lasciare il posto ai vincitori, i francesi di Accor, e ha ordinato ai suoi addetti di barricarsi in cucina in attesa che il TAR si pronunci sul ricorso. E per ostacolare la nuova […]... CONTINUA