Notizie •
Vino: il Chiaretto e il Bardolino vogliono una emoji contro l'”emarginazione del rosè”
Il Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino ha lanciato la proposta di inserire un'emoji che rappresenti il vino rosé, per combattere la sua "emarginazione" dai social.... CONTINUA
Notizie •
Perché abbiamo cambiato idea sul vino rosè, e quali scegliere
Da qualche anno bere vini rosè è di moda. Perché abbiamo cambiato modo di pensarla sui vini rosati e quali bere... CONTINUA
Notizie •
Rosè: 3 vini di culto da bere in estate
Vini estivi: cosa bere quando fa davvero caldo. Ovviamente rosé. Ecco 3 vini rosé italiani di culto dalla Sicilia all'Isola d'Elba passando per l'Abruzzo ... CONTINUA
Notizie •
20 stuzzicanti vini italiani, uno per regione, che cambieranno la vostra idea di rosé
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema con qualche pretesa in più, se non altro di completezza geografica. Facile raccontare i rosati pugliesi, veneti o abruzzessi, ma si trovano ottimi esempi anche […]... CONTINUA
Notizie •
Bere vini rosé che diventeranno cool. Tipo il Bardolino chiaretto
Il Chiaretto è la versione rosé della Doc Bardolino. O del Garda classico, che gli destina i primi grappoli del raccolto. Generalmente è fermo ma può essere spumantizzato -pratica sempre più frequente e apprezzata. #bollemania Il Chiaretto è legato al lago di Garda dall’Ottocento, ma solo negli ultimi 5-10 anni ha riscontrato un’impennata produttiva che […]... CONTINUA
Notizie •
Tutto quello che vi hanno fatto credere sul vino rosé è falso
Sveglia!!1!! (Niente, c’ho già perso gusto a fare le imitazioni dei post sui social in stile. Proprio vero che vincere porta con sé il suo set di amarezze). Per prima cosa, cos’è il rosé: è un vino prodotto con uve a bacca rossa vinificate in bianco, lasciando però le bucce a macerare con il mosto per […]... CONTINUA