Giulia Lucania

Giulia è una traduttrice palermitana adottata dall’Emilia. Inizia a curiosare nel mondo del food and beverage entrando dalla porta del vino e ottenendo il primo livello della certificazione WSET. La voglia di dare forma a parole tutte sue la spinge a seguire vari corsi di scrittura enogastronomica, di cui l’ultimo è proprio Scrivere di gusto, organizzato da Dissapore. Condivide la sua passione anche sulla pagina Instagram @pennettaecalamaio, dove racconta esperienze di buon bere e buon mangiare, dando voce in particolare all’alimentazione vegana e vegetariana.
È piemontese il primo panettone con farina di grilli e insetti caramellati
Notizie

Al napoletano Campionato del Mondo del Panettone fa il suo debutto il grande lievitato con i grilli, in farina e in croccantezza: vi diciamo com'è fatto.

Meloni al G20 ribadisce il no al cibo sintetico, ma noi non capiamo ancora cosa sia
Notizie

In apertura del G20, il presidente brasiliano Lula lancia l'Alleanza contro la fame e la povertà: Meloni "aderisce convintamente", ma ribadisce il no al cibo "sintetico".

L’etichetta che cambia colore quando la carne scade: allora non abbiamo davvero capito nulla?
Notizie

Come funziona l'etichetta cambia-colore a clessidra che indica la freschezza della carne (e perché ci fa riflettere).

Le signore delle orecchiette di Bari Vecchia in sciopero contro le accuse di truffa ai turisti
Notizie

Le pastaie di Bari Vecchia hanno allestito tavoli vuoti nella viuzza dove di solito lavorano le orecchiette a mano davanti ai turisti: lo sciopero contro i controlli annunciati dal sindaco che minaccerebbero, a detta loro, una tradizione secolare.

Lorighittas, la preziosa pasta tradizionale sarda che vale il suo tempo: storia, ricette e abbinamenti
Cucina

Le lorighittas sono un formato di pasta sardo tipico di un piccolo, piccolissimo comune di Oristano. Anelli di pasta che richiedono la preparazione manuale e un metodo tramandato di madre in figlia.

Il rapper Blvck Svm lancia l’album michelinman, ispirato al fine dining
Notizie

Dal piatto al microfono: il rapper emergente Blvck Svm porta il fine dining nel suo album di debutto, michelinman.

Burro chiarificato: cos’è, come si prepara e perché usarlo nelle ricette
Cucina

Il burro chiarificato è l'oro liquido della cucina, ideale per fritture, salse e non solo. Diamo un'occhiata alla sua preparazione e al suo utilizzo tra i fornelli.

Aldi lancia una birra fatta con gli avanzi del supermercato
Notizie

Pane avanzato e frutti rossi antiestetici sono gli ingredienti alla base delle nuove birre lanciate da ALDI contro lo spreco alimentare.

Un esperto di demenza senile rivela l’età in cui bisognerebbe diventare totalmente astemi
Notizie

L'alcol non fa bene – e fin qui ci siamo. Ma l'ex presidente dell'associazione americana di neuropsichiatria sa indicarci persino a che età smettere di consumarlo, del tutto.

Raddoppiati i casi di overdose di caffeina nei giovanissimi americani: cosa sta succedendo?
Notizie

Più che raddoppiati gli accessi al pronto soccorso legati al consumo di caffeina tra i giovanissimi: lo studio e le possibili cause (no, il caffè non c'entra, molto probabilmente).

Gli elettori USA hanno acquistato più vino del solito, seguendo uno strano trend
Notizie

In occasione dell'election day, martedì scorso a New York le enoteche sono state prese d'assalto. Gli americani hanno fatto scorta per festeggiare la vittoria, ma anche per celebrare l'eventuale sconfitta, del loro candidato o candidata prescelta.

The World’s Best Vineyards 2024: l’Italia non ha le cantine più belle del mondo
Notizie

Tra le migliori (leggasi, più belle e ospitali) cantine al mondo c'è poca Italia. Vediamo perché e chi è andato meglio rispetto ai produttori di vino della Penisola.