Giulia Lucania

Linguista di formazione e di professione in una vita parallela, non posso fare a meno di condire ciò che scrivo con etimologie e fun fact linguistici ogni volta che riesco. Cresciuta a tenerumi e arancine (con la e, per cortesia) in quel di Palermo, ho girato l'Italia del Nord-Est per poi finire in piena Pianura Padana a non nutrirmi di lasagne e tortellini, avendo rinunciato alla carne nel 2024. Le parole sono il mio pane quotidiano, e dopo aver vinto una borsa di studio per il corso "Scrivere di Gusto" promosso proprio da Dissapore, sono stata catapultata a usare la mia penna virtuale anche tra queste pagine.
Perché mai i giudici di Masterchef dovrebbero chiamare i vincitori dopo il programma?
Notizie

Anna Zhang, che ha conquistato questo inverno Masterchef 14, racconta la sua vita dopo il cooking show, così come le (non) collaborazioni con i giudici del programma.

Pizzerie e gelaterie sono basi per il riciclaggio della ‘ndrangheta, dice un PM in Calabria
Notizie

Il processo Eureka in Calabria conferma i meccanismi già noti dietro l'apertura di locali commerciali per mano della criminalità organizzata all'estero e in Italia.

KitKat lancia tre nuovi snack per conquistare anche i giovani
Notizie

Il celebre brand del wafer multi-strato annuncia un lancio trino che punta a un mercato ben specifico.

Chef Yannick Alléno sbarca nel mondo moda, alla guida del Monsieur Dior
Notizie

Un passaggio di testimone necessario dopo le accuse contro il precedente chef a capo dell'indirizzo gastronomico.

IKEA lancia i suoi falafel, e sono più svedesi di quanto non sembri
Notizie

Il nuovo prodotto food lanciato dal colosso del mobilio ha un'anima mediorientale, e dice molto dell'approccio dell'azienda che la produce (e del Paese da cui proviene).

I vini e gli alimenti italiani che non pagheranno dazi in base all’accordo UE-Mercosur
Notizie

Il recente accordo tra UE e Sudamerica (per l'esattezza, il Mercosur) pone sotto le sue ali 344 Indicazioni Geografiche UE; delle 58 italiane, tra DOP, IGT, DOC e DOCG, ben 31 sono vini.

Il Central Perk di Friends diventerà realtà
Notizie

Voci di corridoio parlano dell'apertura di una replica ufficiale del Central Perk proprio all'angolo con Times Square: cosa sappiamo finora.

La vendemmia 2025 ritarderà le azioni contro il cambiamento climatico?
Notizie

Esultanza per le rosee previsioni sulla vendemmia 2025, ma c'è più di un risvolto della medaglia da considerare.

Per l’International Wine Challenge la miglior bollicina del mondo è uno spumante inglese, e qualcosa vorrà dire
Notizie

Un primato assoluto per la cantina d'oltremanica che si è portata a casa ben due premi per il suo blanc de blancs e la sua head winemaker. Cosa ne deduciamo?

Come il semplice restyling del logo ha messo in crisi una celebre catena di ristoranti
Notizie

Quando la voce del popolo è così forte da far cambiare idea a un'azienda, riportandola alle radici.

La Guardia di Finanza mette i sigilli allo storico Bar Norman di Torino, sequestrando 26,5 milioni di euro
Notizie

Maxisequestri e sigilli per aziende di logistica e attività ristorative gestite dalle stesse; fra queste, il bar dov'è nato il Torino calcio nel 1906.

Il primo incontro mondiale per discutere il problema aviaria arriva in ritardo
Notizie

La FAO raduna attori da tutto il mondo per approfondire la strategia decennale da lei stessa messa a punto e fare rete contro il virus ad alta patogenicità.