Gli agricoltori di Ravenna hanno acconsentito a deviare un canale, sacrificando i propri campi, per salvare il centro storico della città.
Slow Food, pur denunciando gli orrori degli allevamenti intensivi, ha deciso di schierarsi contro la carne coltivata.
Tavola Latina torna dal 22 al 24 di maggio a Firenze: la seconda edizione del festival della cucina sudamericana è dedicata alla carne.
Cremeria Capolinea ha aperto un secondo punto vendita a Reggio Emilia con gelato, panettone e pasticceria in teglia.
Bruno Peres, ex giocatore di Roma e Toro, ha citato in giudizio l'ad di Ceres per un vecchio tweet offensivo.
L'Organizzazione mondiale per la salute animale sta spingendo per vaccinare il pollame per proteggersi dall'influenza aviaria.
Oscar Mayer ritira la sua Weinermobile, celebre automobile a forma di hot dog, per rimpiazzarla con una nuova versione.
Uno studio francese ha suggerito che i batteri intestinali dei bambini sono in grado di "prevedere" l'obesità in età adulta.
Le etichette "sanitarie" sono legge: L'Irlanda è diventata il primo Paese a introdurle sul vino e altri alcolici.
Un intestino danneggiato potrebbe mettere in circolo delle tossine in grado di aumentare il rischio di obesità e diabete di tipo 2.
L'ultima creazione di Bottega Veneta è un lussuoso cono in pelle intrecciata per mangiare le patatine fritte.
Il rapporto annuale di Assobirra indica che i consumi e la produzione interna di birra sono cresciuti, ma a correre è soprattutto l'import.