Gli spaghetti di Meghan Markle sono riusciti laddove la religione continua a fallire: unire popoli diversi sotto un unico ideale. Spezzati e maltrattati? Pare ovvio: ma c'è dell'altro.
Le sostanze nutritive presenti nell'urina possono innescare grandi proliferazioni di alghe. Da qui l'idea: anziché far crescere le alghe dovremmo far crescere le colture nei campi.
Mantenere un animale e assicuragli una vita sana è impegnativo, anche e soprattutto a livello economico. Too Good To Go potrebbe avere la soluzione in tasca. O meglio, in app.
I numeri parlano chiaro: parte significativa del latte e del formaggio egiziano è contaminato da E. Coli. E secondo gli scienziati c'è anche traccia di un ceppo sconosciuto.
Alcuni scienziati hanno dimostrato che la raccolta della nebbia può essere una strategia utile nella lotta alla siccità. Come funziona? Beh, per prima cosa serve un bel retino.
A distanza di un paio di mesi dalla chiusura della Locanda, Giorgio Locatelli si racconta: è stata una questione di cuore ma anche e soprattutto di sopravvivenza.
La prima regola del contrabbando? Il gioco deve valere la candela. Motivo per cui si scelgono oggetti costosi e/o molto rari: come le uova.
Nestlé e Unilever stanno cercando acquirenti per cedere i propri marchi di carne vegetale, ma la strada è in salita: vediamo perché.
Carnevale, quanto ci costi? La risposta è quasi scontata: ogni anno di più. Diamo un'occhiata all'analisi di Altroconsumo sui prezzi di chiacchiere, bugie e altri dolci tipici.
Martin Scorsese & Co hanno scritto un appello a Mattarella e Meloni. L'oggetto: un cinema che diventa supermercato è un sacrilegio.
Il braccio di ferro tra Coca Cola e Pepsi continua per le strade e i campi da cricket del Pakistan. Aspetta un attimo, che c'entra il cricket?
Yves Saint Laurent porta il sushi più famoso di Los Angeles nella sua boutique parigina. Il mantra? "Fidatevi dello chef".