James Watt, fondatore di BrewDog, si dimetterà dalla carica di amministratore delegato dopo 17 anni passati al timone del celebre birrificio d'Oltremanica.
LievitaTO, appuntamento dedicato al mondo della panificazione, debutta alla Centrale Nuvola Lavazza di Torino domenica 12 maggio: diamo un'occhiata al programma.
Francesco Lollobrigida apprende dell'esistenza di Food for Profit grazie alla messa in onda di Report, e accusa il documentario di criminalizzare gli allevatori. La risposta di Giulia Innocenzi è giunta puntuale.
L'ultimo trimestre di Starbucks è stato deludente: Howard Schultz, fondatore ed ex CEO del colosso del caffè, ha preso la via dei social per proporre qualche soluzione.
Basta un semplice video per scatenare la fiamma della viralità: l'ultimo trend di TikTok è di mangiarsi un limone intero, buccia compresa.
Il 40% dei giovani pescatori, figli e nipoti di chi già padroneggia il mestiere, vuole abbandonare la nave: ma perché?
La Francia conquista il record per la baguette artigianale più lunga al mondo: il record era in mani italiane da ormai cinque anni.
Bacardi, unica grande azienda internazionale di bevande ancora operativa in Russia, ha intenzione di tagliare fortemente la sua offerta locale.
Un'analisi del Wall Street Journal ha fondamentalmente concluso che il caffè come lo intendiamo sarà sostituito da una variante coltivata in laboratorio, resistente al cambiamento climatico.
Piero Pittaro, storico viticoltore friulano, è mancato lo scorso 24 marzo: le sue ultime volontà sono di lasciare l'azienda in eredità ai dipendenti.
Da una parte lo stop generico al fotovoltaico sui terreni agricoli, dall'altra l'istituzione degli Avengers della Sovranità Alimentare: il nuovo decreto legge agricoltura fa discutere.
La Fresh Del Monte si sta preparando a lanciare sul mercato statunitense la Rubyglow, un rarissimo ananas dal guscio rosso che costa diverse centinaia di euro.