Guai giudiziari per due gelatiere accusate dai Nas di frode: l'indicazione "Nocciola del Piemonte" implica l'utilizzo dell'Igp al 100%?
Nella guida Michelin Hong Kong 2025, Mauro Colagreco conquista un'altra stella, e con lui un celebre italiano.
Secondo Robert F. Kennedy Jr. gli oli vegetali ci stanno avvelenando.
Un video sui social ritrae due clienti mentre urinano nel brodo dell'hotpot: Haidilao risponde risarcendo migliaia di avventori.
Il gup di Roma ha stabilito che Chef Rubio dovrà andare a processo per alcune sue dichiarazioni del 2020, considerate offensive nei confronti della popolazione ebraica.
Una gelateria di Milano si vede mettere i sigilli per tre giorni per aver venduto gelati dopo le 22.
Nonostante le preoccupazioni di Lollobrigida, export e consumi di vino e birra sono in aumento, stando agli ultimi dati diffusi.
Il consumo di carne in Norvegia è ai minimi storici, eppure il suo Ministro della Pesca ne aumenta le quote di caccia.
Cosa può nascere dalla collaborazione di un produttore di orsetti gommosi e uno di ciabatte gommose? Lo scopriamo insieme ad Haribo e Crocs.
La diatriba legale continua dal 2014: secondo il colosso spagnolo dell'abbigliamento, il logo di Pasta Zara è troppo simile al suo.
Il caffè al Noma è una cosa seria, e dopo più di dieci anni di ricerche René Redzepi è pronto a lanciare il suo Noma Kaffee
Meghan Markle riporta alla luce la one post pasta che, al netto delle sue abilità culinarie, può non essere così terribile.