Secondo il ministro Lollobrigida, tra la longevità e il consumo di vino c'è una correlazione "banalmente logica".
Chiude (forse), riapre, fa un pop-up: il Noma si sposta temporaneamente a Los Angeles, ma l'hype è sempre quello?
Le indiscrezioni sono state confermate: il progetto impone grandi manovre tra chef nella galassia Bartolini.
Le tre più importanti catene di supermercati coreane si stanno facendo una guerra al ribasso sui prezzi del pollo fritto "simbolo del carovita".
Comprare un gelato (o una granita) all'anguria, il 19 luglio, significa aiutare Medici Senza Frontiere a Gaza. L'offerta è libera e l'elenco delle gelaterie aderenti, diffuse su tutta Italia, è a portata di mano.
Il ristorante firmato Da Vittorio e Louis Vuitton promette bene: è già segnalato dalla Michelin, e la stella potrebbe non essere così lontana.
Il 18 luglio inaugurerà il nuovo Twiga di Leonardo Maria Del Vecchio, là dove sorgeva il Billionaire di Briatore.
Le performance culinarie di Brooklyn Beckham sono memorabili per tutti i motivi sbagliati, ma Barilla lo ha scelto come ambassador per la nuova linea trafilata al bronzo.
Padova, Abano e Montegrotto Terme sottoscrivono un protocollo per la prevenzione dell'infiltrazione mafiosa nel settore turistico alberghiero, ed è già un passo avanti il riconoscere il problema.
Unione Italiana Vini chiede revisioni sulla legge, ma Lollobrigida minimizza: "depressione".
La nostra guida alle migliori pasticcerie calabresi, realizzata testando i locali della Regione, tra dolci tipici locali e dessert contemporanei.
Alberto Marchetti, noto gelatiere e imprenditore, si è preso a cuore le sorti del borgo della sua infanzia, e lo sta rilanciando con attività concrete.