Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Secondo il ministro Lollobrigida le nazioni dove si beve vino vivono più a lungo
Notizie

Secondo il ministro Lollobrigida, tra la longevità e il consumo di vino c'è una correlazione "banalmente logica".

Il Noma di René Redzepi sbarca a Los Angeles, ma qualcosa è cambiato
Notizie

Chiude (forse), riapre, fa un pop-up: il Noma si sposta temporaneamente a Los Angeles, ma l'hype è sempre quello?

È ufficiale, Enrico Bartolini apre a Roma
Notizie

Le indiscrezioni sono state confermate: il progetto impone grandi manovre tra chef nella galassia Bartolini.

Il pollo fritto come termometro sociale: la corsa al ribasso in Corea del Sud
Notizie

Le tre più importanti catene di supermercati coreane si stanno facendo una guerra al ribasso sui prezzi del pollo fritto "simbolo del carovita".

Un Gelato per la pace: il gusto anguria per sostenere la vita a Gaza
Notizie

Comprare un gelato (o una granita) all'anguria, il 19 luglio, significa aiutare Medici Senza Frontiere a Gaza. L'offerta è libera e l'elenco delle gelaterie aderenti, diffuse su tutta Italia, è a portata di mano.

A tre mesi dall’apertura, il ristorante dei Cerea e Louis Vuitton è già nella Michelin
Notizie

Il ristorante firmato Da Vittorio e Louis Vuitton promette bene: è già segnalato dalla Michelin, e la stella potrebbe non essere così lontana.

Leonardo Maria del Vecchio rivoluziona il Billionaire di Briatore
Notizie

Il 18 luglio inaugurerà il nuovo Twiga di Leonardo Maria Del Vecchio, là dove sorgeva il Billionaire di Briatore.

Barilla sceglie Brooklyn Beckham per raccontare la scarpetta a New York
Notizie

Le performance culinarie di Brooklyn Beckham sono memorabili per tutti i motivi sbagliati, ma Barilla lo ha scelto come ambassador per la nuova linea trafilata al bronzo.

Stop alle infiltrazioni mafiose nel settore alberghiero e della ristorazione: l’esempio di Padova, Abano e Montegrotto
Notizie

Padova, Abano e Montegrotto Terme sottoscrivono un protocollo per la prevenzione dell'infiltrazione mafiosa nel settore turistico alberghiero, ed è già un passo avanti il riconoscere il problema.

La posizione controcorrente del presidente dell’Unione italiana vini: “basta produrre così tanto”
Notizie

Unione Italiana Vini chiede revisioni sulla legge, ma Lollobrigida minimizza: "depressione".

Le 10 migliori pasticcerie della Calabria nel 2025
Locali

La nostra guida alle migliori pasticcerie calabresi, realizzata testando i locali della Regione, tra dolci tipici locali e dessert contemporanei.

Dal gelato al recupero di un borgo: Alberto Marchetti e la rinascita di Cocconato d’Asti
Notizie

Alberto Marchetti, noto gelatiere e imprenditore, si è preso a cuore le sorti del borgo della sua infanzia, e lo sta rilanciando con attività concrete.